
Da Sarajevo a Leopoli
Nonviolenza in cammino: il popolo della pace passa dalle guerre. Per ribadire la loro inefficacia e il ripudio.
In tempo
… Leggi tutto...
I bimbi e la guerra
I conflitti armati e i bambini: cosa fare e come spiegare la guerra ai più piccoli? Intervista a Daniele Novara.
… Leggi tutto...
L'umanità europea
Quei confini incisi sulla pelle dei migranti: la resa del diritto d'asilo alle politiche di respingimento.
A oltre 70 anni
… Leggi tutto...- 1
-
L'umiltà di Pierluigi
Il ricordo di Pierluigi Di Piazza è di quelli che non avremmo mai voluto scrivere. L'umiltà del cammino senza protagonismi e senza mai alzare la voce erano cuciti sulla sua stessa pelle e si esprimevano in una domanda, in un atteggiamento del corpo, in un tono della voce, nella trasparenza… Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Economia
Il nostro sguardo sull'economia della società moderna per raccontare un punto di vista alternativo.
Chiese
Gli articoli dedicati al mondo delle Chiese.
Ambiente
Il nostro sguardo sulle problematiche ambientali.
Politica
Il nostro sguardo sulla politica italiana e internazionale.
Nonviolenza
Il nostro sguardo sul come cambiare il mondo con i gesti semplici dei disarmati.
Disarmo
Il nostro sguardo sui conflitti, sulle armi per raccontare un punto di vista alternativo e possibile.
Migrazioni
Il nostro sguardo sui popoli in cammino, sui loro sogni spesso traditi.
-
Come abbonarsi a Mosaico di pace?
-
Calendario 2022
- 1
-
Don Tonino e il disarmo
La radice del pensiero e dell'azione di mons. Tonino Bello – don Tonino, come amava essere chiamato – sta nelle sua attenzione
… Leggi tutto...
- 1