I costi della guerra

I costi della guerra

I vantaggi economici della guerra per produttori e Stati: chi ne paga il prezzo più alto?

Fra gli studiosi che

Leggi tutto...
Dall’accoglienza all’autonomia

Dall’accoglienza all’autonomia

La rete di solidarietà che cambia vite nella Locride.

L’accoglienza e l’integrazione sociale rappresentano due pilastri fondamentali per la coesione

Leggi tutto...
Lezioni di politica

Lezioni di politica

Ricordo del presidente dell’Uruguay Pepe Mujica: dal carcere ai movimenti popolari, dall’idea di politica alla lotta al capitalismo.

Se ancora

Leggi tutto...
  • 1
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Carissime e carissimi aderenti, amiche e amici di Pax Christi,
il 23 luglio vi invitiamo alla nostra Casa per la pace, riaperta da pochi giorni all’attività, dopo un lungo periodo

...

Economia

Il nostro sguardo sull'economia della società moderna per raccontare un punto di vista alternativo.

Scopri gli articoli

Chiese

Gli articoli dedicati al mondo delle Chiese.

Scopri gli articoli

Ambiente

Il nostro sguardo sulle problematiche ambientali.

Scopri gli articoli

Politica

Il nostro sguardo sulla politica italiana e internazionale.

Scopri gli articoli

Nonviolenza

Il nostro sguardo sul come cambiare il mondo con i gesti semplici dei disarmati.

Scopri gli articoli

Disarmo

Il nostro sguardo sui conflitti, sulle armi per raccontare un punto di vista alternativo e possibile.

Scopri gli articoli

Migrazioni

Il nostro sguardo sui popoli in cammino, sui loro sogni spesso traditi.

Scopri gli articoli

Il 3 luglio del 1995 moriva Alexander Langer. Uomo senza frontiere, grande testimone nonviolento. Lo ricordiamo e ripubblichiamo alcuni articoli che Mosaico di pace gli ha dedicato negli anni scorsi.
Riprendiamo una nota, pubblicata dal movimento Noi siamo Chiesa , a cura di Giuseppe Deiana, del libro che ricorda Vittorio Bellavite: “La mia storia culturale, professionale e politica raccontata alla mia famiglia - a cura di Sara Bellavite e Giuseppe Deiana", Noi Siamo Chiesa, 2025. Ricordiamo...
Questa intervista a Maria Mercedes Rossi esprime la forza etica della Comunità Papa Giovanni XXIII , con il suo spirito giovanile, che traspare camminando insieme a una medica missionaria consacrata, sessantenne, orgogliosa degli insegnamenti ricevuti da don Oreste Benzi, in processo di...
"‘Avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l’obbedienza non è ormai più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni, che non credano di potersene far scudo né davanti agli uomini né davanti a Dio, che bisogna che si sentano ognuno l’unico responsabile di tutto"...
  • 5 per mille

    5 per mille

    Sostieni Mosaico di pace! Aiutaci a camminare, donando il 5

    Leggi tutto...
  • Come abbonarsi a Mosaico di pace?

    Istruzioni per l'uso: pubblichiamo di seguito alcune note tecniche per

    Leggi tutto...
  • 1
  • 1
  • 2
  • 3