L'Archivio Video del Movimento per la Pace.
Ho fatto un giro sul web e non ho trovato un archivio video dedicato alla pace e alla nonviolenza. O meglio. Su youtube ci sono molti video sulla pace e la nonviolenza. Ma sono tutti disordinati. Manca un archivio strutturato che li classifichi.
Archivio ordinato
Occorre una struttura web ordinata per categorie che ti faccia trovare di nuovo quello che avevi già visto e che poi magari non ritrovi più se cerchi il giorno dopo. Oggi ritrovare una cosa in internet a volte è come cercare un ago in un pagliaio. I motori di ricerca ti aiutano, ma fino a un certo punto. Infatti, più video sul web ci sono e più è facile che alla seconda ricerca trovi una cosa simile, ma non proprio quella che cercavi. Ormai internet è così: è un grande archivio in cui si ha l'illusione di mettere ordine con i motori di ricerca come google. Ma in realtà non si fa ordine, si cerca e basta. E si cerca solo ciò che si sa. Quel che non si conosce, non lo si può cercare e difficilmente si troverà senza strutture "didattiche" che facciano ordine. Ecco perché sono importanti gli archivi organizzati e commentati, che consentono di mostrarti in modo strutturato e comprensibile anche ciò che non conoscevi. Ma se non vi è qualcuno di buona volontà che mette ordine su internet, tutto rimane caotico e si rimpiange quello che fa la scuola: organizzare la conoscenza. L'entropia, ossia il "grado di disordine", di internet tende sempre più a favorire gli algoritmi, ma questo aiuta solo chi ha un certo grado di istruzione e di competenza nell'organizzarsi le conoscenze. Se, invece, c'è qualcuno che crea indici per ordinare, allora si aiuta chi non sa come organizzare la conoscenza. Chi organizza la conoscenza su internet perde un po' di tempo affinché gli altri lo risparmino. Un tempo c'era chi organizzava il web e creava ordine. David Filo e Jerry Yang crearono nel 1994 un archivio di link per tener traccia di quanto nasceva in rete. Decisero di suddividere il loro archivio in categorie, le quali a loro volta portarono alla successiva creazione di sotto-categorie. Nacque così yahoo che oggi, però, ha abbandonato quell'originaria idea per diventare un motore di ricerca come tutti gli altri. La verità è che ormai in tantissimi, da tempo, hanno gettato la spugna e rinunciano a creare un ordine dentro internet. A creare strutture ordinate sono rimaste strutture specializzate che recintano campi ristretti del sapere (ad esempio la finanza) e investono tempo ed energie per trasformare il caos in conoscenza.
Cosa fare?
E noi che facciamo? Possiamo fare tanto, usando il nostro tempo in modo intelligente. Ed ecco l'idea di fare ordine nei tanti video sparpagliati che trattano le tematiche della pace, della nonviolenza e dei protagonisti storici di tali tematiche. Trovare don Tonino Bello, Ernesto Balducci, don Lorenzo Milani, don Primo Mazzolari, Giorgio La Pira, per non parlare di Gandhi, Nelson Mandela, Martin Luther King e altri ancora. Ci sono filmati bellissimi che un insegnante ad esempio potrebbe utilizzare a scuola, ma che occorre prima trovare, selezionare, visionare, valutare e strutturare in un'archivio di link. PeaceLink ha un software che si chiama PhPeace e che è particolarmente versatile nello svolgere quest'opera di archiviazione di link dei filmati e dei documenti online.
Archivio Video
E così sta partendo un progetto: quello di far nascere un archivio online dei filmati sulla pace, la nonviolenza e i loro protagonisti: l'Archivio Video del Movimento per la Pace. Le fonti a cui attingere sono diverse. Vanno dal vasto Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (in cui sono presenti vari filmati sulla pace), alla vastissima produzione della RAI (Rai Scuola, Rai Storia, la Storia siamo Noi, ecc.) per non parlare della enorme quantità di video su youtube, vimeo, ovo video, e così via. Una prima versione dell'Archivio Video la si può vedere su www.peacelink.it/storia andando in basso a sinistra nel menù e cliccando "video". Chi vuole collaborare (gratuitamente) può contattare PeaceLinkscrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Siete pronti a costruire l'Archivio Video del Movimento della Pace?