A cura della Redazione

Distrugge, annienta. Il fuoco sta devastando il pianeta e le sue specie. Dopo la Terra e l'Acqua, queste pagine sono dedicate al Fuoco. Perché la pace passa dalla cura.
Della nostra Casa comune e dei boschi, delle foreste e delle comunità. Perché rosso è il fuoco dell'amore, della passione e dell'attenzione ai beni e alle persone.
Perché tante sono le possibilità di vita dignitosa se le energie sono sostenibili e distribuite equamente in tutto il pianeta.

 

Clicca qui per acquistare l'intero numero che contiene questo dossier in formato PDF

Qualifica Autore: poetessa

Incendi e calore. La febbre della Terra. Le fiamme dell'incuria che bruciano il pianeta. Il fuoco dell'amore necessario per la cura.

 

Mi chiedi delle terre bruciate, dal riscaldamento, dalla intossicazione. Mi chiedi: vuoi scrivere sul fuoco?

Qualifica Autore: Campagna Foreste Greenpeace

Le connessioni pericolose tra agricoltura industriale, produzione intensiva, cattive abitudini alimentari, roghi e ambiente.

 

Nel mondo, ogni due secondi, un'area di foresta grande come un campo da calcio viene distrutta. L'80% della distruzione delle foreste è legata all'agricoltura industriale, ovvero alla produzione intensiva di soia destinata alla mangimistica, olio di palma per produrre i cosiddetti "bio" carburanti, cellulosa per produrre imballaggi monouso, e altre materie prime.

Percorsi africani per garantire l'accesso a fonti energetiche compatibili con il pianeta.

 

C'era una volta una giovane ragazza di nome Amina che viveva in un remoto villaggio vicino alla costa della Tanzania. I suoi giorni erano carichi di difficoltà perché la sua famiglia lottava per soddisfare i bisogni essenziali.

Qualifica Autore: Monaco di Bose, Comunità di Ostuni

Il fuoco nella Bibbia, tra passione e distruzione.

 

Scrivo questo articolo qualche giorno dopo la veglia pasquale. Quella notte finalmente, dopo anni di maltempo, si può accendere il fuoco nel piazzale davanti alla cappella della fraternità.