Nonviolenza

Titolo Data creazione
Che fine hanno fatto i pacifisti? Dalle manifestazioni di massa al lavorio di advocacy. Disillusioni e successi. Parlano i protagonisti 20 Aprile 2018
Dalla Nakba alla Resistenza nonviolenta 01 Marzo 2018
La straordinaria attualità di Gandhi: religione e politica, contro ogni guerra 28 Febbraio 2018
Memoria: Ekkehart Krippendorff, l’arte della pace 28 Febbraio 2018
Il futuro è nel dialogo! 28 Febbraio 2018
Antifascismo 2.0 20 Febbraio 2018
Fatelo sapere ai giovani 16 Gennaio 2018
Un’altra difesa è possibile 15 Dicembre 2017
La notizia capovolta (fascisti a Como) 01 Dicembre 2017
Il lungo cammino della nonviolenza nella Chiesa 23 Novembre 2017
Caino, Cristo e noi: ecco perché sono nonviolenta, o almeno vorrei esserlo 03 Novembre 2017
Dopo la commemorazione comune del quinto centenario della riforma protestante è maturo un salto di qualità nel cammino verso l’unità tra cattolici e luterani 03 Novembre 2017
I edizione di “Corri per il Bello” 03 Novembre 2017
Giovanni XXIII patrono dell’esercito? 26 Ottobre 2017
Alberto L'Abate 20 Ottobre 2017
Libero arbitrio o servo arbitrio: la disputa tra Erasmo e Lutero 11 Ottobre 2017
2 ottobre 2017: Giornata internazionale della Nonviolenza 02 Ottobre 2017
Giornata internazionale della Nonviolenza, ispiriamoci a Gandhi e prepariamo la pace 02 Ottobre 2017
Il vegetarianesimo in Lanza del Vasto. Esperienza personale, voto e motivazioni 02 Ottobre 2017
Il pensiero e l'opera di Danilo Dolci 28 Agosto 2017

Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni