- Dettagli
- Scritto da La Compagnia del Vangelo
- Categoria: Appelli
Sei pronto/a a fare la differenza nelle vite di coloro che hanno bisogno? La comunità cristiana "La Compagnia del Vangelo" ti invita a unirti a noi in una missione di amore e solidarietà.
- Dettagli
- Scritto da Alex Zanotelli
- Categoria: Appelli
Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati che mi spinge a farlo. Per questo, come missionario e giornalista, uso la penna per far sentire il loro grido, un grido che trova sempre meno spazio nei mass-media italiani, come in quelli di tutto il modo del resto.
- Dettagli
- Scritto da Movimento Nonviolento
- Categoria: Appelli
La Campagna di Obiezione alla guerra sostiene concretamente gli obiettori di coscienza e i disertori russi, bielorussi e ucraini, nel loro diritto di ripudiare la guerra.
- Dettagli
- Scritto da Il Dialogo
- Categoria: Appelli
27 ottobre 2023: Custodire il creato costruendo la pace
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Non stiamo per partire per Kiev né per Odessa, (dove siamo già stati diverse volte…) anche se le immagini di sangue ci angosciano e ci fanno sempre più vicini alle popolazioni che in quelle città subiscono gli effetti più assurdi della guerra e della violenza.
- Dettagli
- Scritto da Unchr
- Categoria: Appelli
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il 20 giugno, l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, lancia il rapporto Global Trends, che presenta le principali tendenze statistiche e gli ultimi dati sulle migrazioni forzate nel mondo e presenta la campagna HOPE AWAY FROM HOME – Un mondo dove tutti i rifugiati siano inclusi.
- Dettagli
- Scritto da Ass. Verso il Kurdistan
- Categoria: Appelli
Il 23 maggio 2023 una delegazione dell’associazione “Verso il Kurdistan odv” ha incontrato durante un viaggio a scopo umanitario in Iraq il Consiglio dell’Autonomia che amministra la regione di Șengal (in lingua curda), Sinjar (in lingua araba), da cui la delegazione era stata invitata.
- Dettagli
- Scritto da Movimento Nonviolento
- Categoria: Appelli
Buone notizie dalla Lituania per l’obiettore bielorusso: Vitali da oggi è tornato in libertà, in attesa del ricorso.
- Dettagli
- Scritto da Cipax
- Categoria: Appelli
Anche quest’anno il 2 giugno, Festa della Repubblica, sarà celebrata nella capitale con la parata militare e il sorvolo delle Frecce tricolori dell’Aeronautica militare.
La Costituzione afferma all’art. 1 che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, per aggiungere subito dopo “La sovranità appartiene al popolo”.
- Dettagli
- Scritto da Movimento Nonviolento
- Categoria: Appelli
Celebriamo la Festa della Repubblica perché ci riconosciamo nei principi fondamentali della Costituzione: lavoro, diritti, uguaglianza e dignità sociale, cultura, ricerca, tutela dell’ambiente, ripudio della guerra.
- Dettagli
- Scritto da Angelo Baracca
- Categoria: Appelli
I resoconti del dibattito pubblico e gli atti dei governi insistono su un solo tasto: proseguire la guerra in Ucraina fino alla sconfitta o alla vittoria dei contendenti. A tale scopo vanno inviate armi sempre più potenti sul fronte bellico.
- Dettagli
- Scritto da Italia, ripensaci!
- Categoria: Appelli
Anche “Italia, ripensaci” presente in Giappone a sostegno dell’iniziativa. Il Forum dei parlamentari del G7 per l’eliminazione delle armi nucleari si terrà a Tokyo e Hiroshima dal 28 al 30 aprile 2023.
- Dettagli
- Scritto da Un Ponte per
- Categoria: Appelli
La guerra continua a dettare la linea politica delle cancellerie del nostro continente. Nessuna iniziativa diplomatica è messa in campo per far cessare il massacro. Da ogni mass media (con rare e lodevoli eccezioni) si sprigiona a cannoniere unificate l’idea che la guerra terminerà solo con altra guerra.
- Dettagli
- Scritto da Peppe Sini
- Categoria: Appelli
- Qualifica Autore: responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Di questo 2 aprile 2023 la rete di movimenti e associazioni "Europe for Peace" invita a fare una giornata contro la guerra e per la nonviolenza, ed è giusto invito.
- Dettagli
- Scritto da Un ponte per
- Categoria: Appelli
La strategia utilizzata dalla Ue e dagli Usa, in risposta all’inaccettabile invasione dell’Ucraina da parte della Russia, non sta fermando né la guerra né i massacri, ma sta mettendo in un angolo ogni iniziativa diplomatica e di dialogo.
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Un incontro con il card. Matteo Zuppi
Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte il Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists.
- Dettagli
- Scritto da Caritas Italiana
- Categoria: Appelli
Annunciata la colletta nazionale in tutte le chiese a sostegno degli interventi Caritas.
- Dettagli
- Scritto da Un Ponte per
- Categoria: Appelli
L’Ong italiana, da anni operativa in nord est Siria, lancia una raccolta fondi per sostenere oltre 10.000 famiglie in stato di bisogno e denuncia: il terremoto colpisce aree che ancora soffrono le conseguenze degli attacchi turchi.
- Dettagli
- Scritto da Alice Schwarzer e Sarah Wagenknecht
- Categoria: Appelli
Oggi è il 352° giorno di guerra in Ucraina. Finora sono stati uccisi oltre 200.000 soldati e 50.000 civili. Le donne sono state stuprate, i bambini spaventati, un intero popolo traumatizzato.
- Dettagli
- Scritto da Un Ponte per
- Categoria: Appelli
L’organizzazione pacifista italiana "Un Ponte per" scrive una lettera aperta al conduttore della 73esima edizione di Sanremo, per chiedere che, oltre al Presidente ucraino Zelensky, sia dato spazio durante il Festival alla testimonianza degli obiettori di coscienza russi e ucraini.
- Dettagli
- Scritto da Re-in-surrezione
- Categoria: Appelli
Siamo determinate ancor di più a condurre una battaglia senza sconti per denunciare le “strutture di peccato” in cui si radica tale “caso”: un impianto di cui la Chiesa cattolica è artefice e protagonista.
- Dettagli
- Scritto da Sbilanciamoci
- Categoria: Appelli
Presentata la Controfinanziaria di Sbilanciamoci! È stata presentata il 21 dicembre la “Controfinanziaria” della Campagna Sbilanciamoci!, il Rapporto sulla Legge di Bilancio 2023.
- Dettagli
- Scritto da ASGI
- Categoria: Appelli
L'Asgi - Associazione per gli Studi Giuridici per l'Immigrazione - lancia l'Appello: "Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti".
- Dettagli
- Scritto da Movimento Italiano per la Riconciliazione
- Categoria: Appelli
In questa Giornata della Nonviolenza, il MIR ha inviato il seguente appello al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio dei Ministri, per l'accoglienza e la protezione di obiettori di coscienza e disertori della guerra Russi, Bielorussi e Ucraini, appello che alcune organizzazioni per la pace hanno già inviato alle autorità Europee, con invito a tutti a firmare la petizione online della Campagna #ObjectWarCampaign
https://you.wemove.eu/campaigns/russia-bielorussia-ucraina-protezione-e-asilo-per-disertori-e-obiettori-di-coscienza-al-servizio-militare
Signor Presidente della Repubblica,
- Dettagli
- Scritto da Friday for future
- Categoria: Appelli
L'Italia è andata a votare, non ci sono state grandi sorprese: lo schieramento più scelto dalla popolazione è stato l'Astensionismo, con un grande 36%. Già solo questo dato è un fallimento per la politica istituzionale, perché dimostra chiaramente che le persone non si sentono né rappresentate né parte di questa democrazia.
- Dettagli
- Scritto da Movimento Italiano per la Riconciliazione
- Categoria: Appelli
Petizione a sostegno degli obiettori di coscienza e dei disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina. In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, Connection e. V., International Fellowship of Reconciliation, Ufficio Europeo per l'Obiezione di Coscienza e War Resisters' International lanciano una Campagna di raccolta firme per i disertori e gli obiettori di coscienza di Russia, Bielorussia e Ucraina.
- Dettagli
- Scritto da CNCA
- Categoria: Appelli
La Campagna Mettiamoci in gioco chiede ai candidati alle elezioni politiche di sottoscrivere quattro punti contro i rischi del gioco d’azzardo.
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Alle forze politiche che si candidano alle elezioni parlamentari del 25 settembre 2022
Le associazioni promotrici della Campagna Ministero della Pace – Una Scelta di Governo RIVOLGONO UN ACCORATO APPELLO alle forze politiche che si candidano alle elezioni del 25 settembre 2022 affinché si impegnino nel prossimo governo per l’istituzione del Ministero della Pace, per una nuova visione e un nuovo assetto dell’organizzazione ministeriale.
- Dettagli
- Scritto da Caritas Italiana
- Categoria: Appelli
Un appello ad accelerare le procedure e sbloccare le risorse per accogliere i cittadini ucraini.
- Dettagli
- Scritto da Comitato promotore nazionale della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
- Categoria: Appelli
Appello per la ventunesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2022
"Disarmiamoci! Il nome del Dio in cui crediamo è PACE"
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
- Categoria: Appelli
Proposta di Anpi, Arci, Movimento Europeo, Rete italiana Pace e Disarmo
“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”. (art.11 della Costituzione della Repubblica italiana). Siamo con la popolazione ucraina martoriata dalla guerra e vittima dell’aggressione russa.
- Dettagli
- Scritto da Acqua Bene Comune
- Categoria: Appelli
Come se la pandemia non avesse evidenziato i fallimenti del mercato e la necessità di una radicale inversione di rotta, il governo Draghi accelera nell'approvazione del disegno di legge sulla concorrenza e il mercato, riforma messa in campo per poter accedere ai fondi europei del PNRR.
- Dettagli
- Scritto da Renato Lideo
- Categoria: Appelli
Sentiamo la necessità di organizzare una carovana di pace formata da europei, c’è la necessità di azioni importanti di testimonianza e partigianato pacifico contro la guerra.
Il prolungamento della guerra in Ucraina rischia di far diventare questo conflitto una polveriera internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Mediteranean Hope Lampedusa
- Categoria: Appelli
A due anni dall'istituzione delle navi quarantena ci rivolgiamo al Governo affinché ponga fine al sistema delle navi quarantena e adotti procedure che garantiscano la sicurezza, il diritto di asilo, la libertà personale e un’accoglienza degna delle persone in arrivo sul territorio italiano.
- Dettagli
- Scritto da Un Ponte per
- Categoria: Appelli
"La guerra che verrà non è la prima.
Prima ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente faceva la fame.
Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente.”
Bertolt Brecht
- Dettagli
- Scritto da Rete italiana Pace e Disarmo
- Categoria: Appelli
All'Italia e all'Europa viene chiesta un'iniziativa di neutralità attiva per ridurre la tensione e favorire un accordo politico chiarendo in particolare l'indisponibilità a sostenere avventure militari.
- Dettagli
- Scritto da Campagna Un'altra difesa è possibile
- Categoria: Appelli
La Campagna “Un’altra difesa è possibile” interviene nel dibattito per il Quirinale
- Dettagli
- Scritto da Fondazione Lelio e Lisli Basso
- Categoria: Appelli
La Fondazione Basso ha promosso un appello (redatto da Lugi Ferrajoli, Gaetano Azzariti e Franco Ippolito), rivolto ai grandi elettori, sulla candidatura di Berlusconi alla Presidenza della Repubblica.
- Dettagli
- Scritto da Rete italiana Pace e Disarmo
- Categoria: Appelli
Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi audite dal Comitato Diritti Umani alla Camera riprese dal comunicato emesso dall'Ambasciata israeliana in Italia come reazione a tale iniziativa. Le accuse di "terrorismo" non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana, nonostante le ripetute critiche mosse da molti governi stranieri e la richiesta di ulteriori evidenze come pure richiesto da varie associazioni ed esponenti della società civile israeliana.
- Dettagli
- Scritto da Forum dei movimenti per l'acqua
- Categoria: Appelli
Nel nostro Paese si sta aprendo una nuova stagione di privatizzazioni nonostante il chiaro insegnamento della pandemia: solo un forte ruolo del pubblico riesce a garantire diritti fondamentali, a partire da quello alla salute. Evidentemente il governo Draghi preferisce trascurare questa lezione adoperandosi in vari modi per aprire il settore dei servizi pubblici locali al mercato.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
- Categoria: Appelli
“La cura del mondo mi riguarda”
Dio nascosto, eterno, immenso, misericordioso,
al di fuori del quale non c'è alcun altro Dio.
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Messaggio al Presidente del Consiglio Mario Draghi in vista della COP15 e della COP26, in occasione della Festa di San Francesco Patrono d'Italia.
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Pax Christi Italia sostiene la petizione “Pianeta Sano, Persone Sane” promossa dal Movimento Laudato Sì’, in occasione del Tempo del Creato 2021.
- Dettagli
- Scritto da Peacelink
- Categoria: Appelli
Dal 31 agosto 2021 è partita la Campagna Guantanamo e chiunque può firmare la lettera che invieremo al Presidente del Consiglio Mario Draghi. L'obiettivo è fare pressione sul governo italiano perché richieda al presidente USA Joe Biden la chiusura della prigione militare americana di Guantanamo, luogo di torture e di violazioni dei diritti umani, oltre che delle Convenzioni di Ginevra. Guantanamo si trova geograficamente nella base USA dell'isola di Cuba.
- Dettagli
- Scritto da Comitato promotore nazionale della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
- Categoria: Appelli
È dedicato alla Cura del mondo l’appello della XX Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico (www.ildialogo.org), un appuntamento ideato dopo l’attentato alle Twin Towers dell’11 settembre 2001 da alcune persone impegnate da tempo nel dialogo.
- Dettagli
- Scritto da Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
- Categoria: Appelli
Ricorrendo oggi il quarto anniversario della scomparsa di Ettore Masina, uomo di pace e costruttore di solidarietà, lo ricordiamo come un amico e un maestro indimenticabile.
- Dettagli
- Scritto da sservatorio sulle Migrazioni a Roma e nel Lazio
- Categoria: Appelli
L’immigrazione “sospesa” a Roma e nel Lazio.
Nel 2020, complice l’emergenza sanitaria, si registra uno stato di “sospensione” dell’immigrazione nell’area romano-laziale. Diminuiscono i nuovi permessi per asilo e i minori stranieri non accompagnati. Per gli immigrati residenti, brusco rallentamento dei servizi sociali e sanitari.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
- Categoria: Appelli
La lobby nucleare mondiale, rappresentata da “Nuclear for Climate”, pericolosissima per la pace e gli equilibri naturali, esiziale per la stessa sopravvivenza umana, in vista della COP 26 di Glasgow, ha adottato una tattica subdola e astuta per rientrare in gioco e rilanciarsi: si propone, nel suo position paper (rinvenibile al link: https://www.euronuclear.org/news/cop26-position-paper-netzero-nuclear/), come alleata delle energie rinnovabili per il conseguimento dell’obiettivo della decarbonizzazione.
- Dettagli
- Scritto da Movimento Nonviolento
- Categoria: Appelli
Vogliamo celebrare la Festa della Repubblica perché ci riconosciamo nei valori costituzionali. Noi cittadini, civili e disarmati per definizione, abbiamo il compito di difenderla, lo dice la Costituzione stessa, che ci affida questo "sacro dovere" (articolo 52).
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Carissimi fratelli vescovi,
il cammino sinodale, di cui la Conferenza episcopale ha nelle scorse settimane annunciato l’avvio e di cui discuterete nella vostra Assemblea generale del 24-27 maggio, ci pare una grande opportunità, un vero kairós, per rimettere in movimento una comunità ecclesiale che da tempo nel nostro paese vive una situazione di stanchezza e di fatica a comunicare la fede in un mondo in continuo mutamento.
- Dettagli
- Scritto da Noi siamo Chiesa
- Categoria: Appelli
Carissimi fratelli vescovi,
il cammino sinodale, di cui la Conferenza episcopale ha nelle scorse settimane annunciato l’avvio e di cui discuterete nella vostra Assemblea generale del 24-27 maggio, ci pare una grande opportunità, un vero kairós, per rimettere in movimento una comunità ecclesiale che da tempo nel nostro paese vive una situazione di stanchezza e di fatica a comunicare la fede in un mondo in continuo mutamento.
- Dettagli
- Scritto da Comunità Giovanni XXIII
- Categoria: Appelli
Sono arrivati questa mattina, 17 maggio, all’aeroporto di Fiumicino 40 profughi provenienti dall’isola greca di Lesbo.
- Dettagli
- Scritto da Rete italiana Pace e Disarmo
- Categoria: Appelli
Presa di posizione delle organizzazioni della società civile italiana dopo le forti pressioni del complesso militare-industriale per modificare le norme e ridurre i controlli.
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
L’Italia ratifichi il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari
Il 22 gennaio 2021, al termine dei 90 giorni previsti dopo la 50esima ratifica, il “Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari” è diventato giuridicamente vincolante per tutti i Paesi che l’hanno firmato.
- Dettagli
- Scritto da Digiuno di Giustizia
- Categoria: Appelli
Stiamo iniziando un tempo che i cristiani chiamano la Settimana Santa, con lo sguardo e il cuore rivolto al Crocifisso. Su quel Crocifisso, all’entrata del Vaticano, Papa Francesco ha fatto mettere il salvagente di un migrante morto nel Mediterraneo per “ricordare a tutti l’impegno inderogabile di salvare ogni vita umana, un dovere morale che unisce credenti e non credenti.”
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Brescia
- Categoria: Appelli
Prosegue a Brescia l'iniziativa, promossa da associazioni movimenti e gruppi locali (tra i quali ACLI, Movimento Nonviolento, Pax Christi, OPAL, Missionari Comboniani, Missionari Saveriani, la rivista Missione Oggi, ADL Zavidovici, GIT di Banca Etica, ecc.) - alla quale hanno dato la propria adesione numerose numerose parrocchie, Unità pastorali e congregazioni religiose, oltre ad associazioni e gruppi (Movimento dei Focolari, gli Scout, la CCDC, le Fiamme Verdi, l'Anpi ecc.) - ed esponenti del mondo accademico e culturale bresciano nonché centinaia di cittadini, per chiedere al Governo italiano la sottoscrizione del Trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
- Categoria: Appelli
Da 200 associazioni nazionali e locali lettera aperta a Governo, Parlamento e Commissione Europea su grandi opere e Valutazione di Impatto Ambientale.
La tutela di salute, clima, biodiversità e paesaggio passi per valutazioni ambientali di piani e progetti svolte con rigore, trasparenza e partecipazione: ecco le nostre proposte.
- Dettagli
- Scritto da Pierangelo Monti
- Categoria: Appelli
In questi giorni accompagniamo con il pensiero e la preghiera papa Francesco, nel suo viaggio in Iraq, il primo dopo 15 mesi a causa del Covid 19.
- Dettagli
- Scritto da Pax Christi Italia
- Categoria: Appelli
Appello congiunto MIR-Pax Christi-SOS Diritti al neo ministro dell’istruzione: educare alla Pace e alla Nonviolenza
- Dettagli
- Scritto da FRIDAYS FOR FUTURE ITALIA
- Categoria: Appelli
Siamo le attiviste e gli attivisti della campagna "NO CCS - Il futuro non si sTocca", promossa da numerose realtà dell'universo ecologista che contestano la proposta di Eni di costruire il più grande impianto per la cattura e stoccaggio di anidride carbonica (CCS) a Ravenna.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Pugliese
- Categoria: Appelli
24 maggio 2020 – Giornata europea dei parchi
Rilanciamo la raccolta firme sulla Petizione popolare alla Regione Calabria
Per l'istituzione del Parco naturale dei Valloni del Poro (tra Capo Vaticano, Tropea e Vibo Valentia)
- Dettagli
- Scritto da Operazione Colomba
- Categoria: Appelli
“È in corso una vera e propria caccia al siriano” afferma Capannini, Responsabile Progetto Libano.
- Dettagli
- Scritto da Caritas italiana
- Categoria: Appelli
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna.” Sono le parole di uno dei passaggi più importanti dell’Omelia di Papa Francesco pronunciata alla Santa Messa lo scorso 1 gennaio, Giornata Mondiale della Pace.
- Dettagli
- Scritto da Comunità Giovanni XXIII
- Categoria: Appelli
Comunità Papa Giovanni XXIII: "Facciamo appello al Presidente del Consiglio, al Governo e al Parlamento perché non si taglino le gambe al Servizio Civile Universale e soprattutto ai giovani.
- Dettagli
- Scritto da Caritas ambrosiana
- Categoria: Appelli
In 8 mesi 77 migranti vittime del Decreto sicurezza accolti grazie al fondo di solidarietà istituito da Caritas ambrosiana.
- Dettagli
- Scritto da Un ponte per
- Categoria: Appelli
Abbiamo letto, recepito, fatto nostro, l’appello delle donne che stanno resistendo all'invasione del governo turco in Rojava, Amministrazione Autonoma del Nord Est della Siria.
- Dettagli
- Scritto da Rete Disarmo
- Categoria: Appelli
Inizia la Settimana di appuntamenti internazionali a favore del Disarmo voluta dalle Nazioni Unite. Da New York la chiara indicazione della società civile internazionale: senza una riduzione della diffusione degli armamenti, una messa al bando dei sistemi d’arma più pericolosi e uno spostamento di risorse dalle spese militari non saremo in grado di raggiungere gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile e affrontare l’emergenza climatica.
- Dettagli
- Scritto da ARCI, ANPI, CGIL, Legambiente
- Categoria: Appelli
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
- Dettagli
- Scritto da Rete Disarmo
- Categoria: Appelli
Nella giornata che ricorda la scelta di coraggio di Stanislav Petrov, Rete Italiana per il Disarmo e Senzatomica (membri italiani della Campagna ICAN vincitrice del premio Nobel per la Pace 2017) scrivono a Deputati e Senatori per chiedere iniziative che portino l’Italia ad aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari.
- Dettagli
- Scritto da Alfonso Navarra
- Categoria: Appelli
Il governo riconosca, insieme a quella climatica, l’emergenza nucleare: aderisca, per cominciare, al trattato di proibizione delle armi nucleari.
- Dettagli
- Scritto da Rete italiana per il Disarmo
- Categoria: Appelli
Forte preoccupazione per le notizie che giungono dalle aree controllate dalle forze curde. La Turchia è uno dei principali clienti dell’industria bellica italiana: nel 2018 autorizzati 360 milioni di euro di vendite.
- Dettagli
- Scritto da Rete italiana per il Disarmo
- Categoria: Appelli
Dopo le rivelazioni di stampa secondo cui il Presidente Conte avrebbe confermato agli USA l’acquisto di tutti gli aerei, la mobilitazione contro i cacciabombardieri del programma Joint Strike Fighter chiede a Governo e Parlamento di non cedere alle pressioni statunitensi.
- Dettagli
- Scritto da Punto Pace Pax Christi Verona
- Categoria: Appelli
Caro papa Francesco,
lo sai bene visto che ci chiedi sempre di pregare per te. C’è chi vuole screditarti. Chi vuole zittirti. Chi vuole eliminarti. Chi ti vuole morto. Il problema non è criticarti visto che chiedi un linguaggio libero, anche a te contrario. Il problema non è la critica ma lo scatenarsi di una nuova inquisizione incalzante e cattiva. E’ l'attacco ossessivo. La polemica compulsiva. La condanna predeterminata.
- Dettagli
- Scritto da CIMI
- Categoria: Appelli
Inclusiva, lungimirante, sostenibile. Ecco l’Europa che vogliamo.
- Dettagli
- Scritto da Comitato promotore nazionale della giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
- Categoria: Appelli
Appello per la diciassettesima giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2018
- Dettagli
- Scritto da Domenico De Martino
- Categoria: Appelli
Carissimi,
sono P. Domenico De Martino, missionario della Comunità Missionaria di Villaregia, un’opera della Chiesa Cattolica presente in Italia che ha diverse case in paesi in via di sviluppo tra America Latina e Africa. Un anno fa prima di partire per la missione in Burkina Faso dove mi trovo attualmente, svolgevo il mio servizio missionario nella provincia di Brescia a servizio dei dimenticati e degli ultimi della società e fu li che sentii parlare della vostra associazione e del vostro servizio, restandone edificato.
- Dettagli
- Scritto da Michel Sabbah
- Categoria: Appelli
Forse anche la pace è terrorismo?
- Dettagli
- Scritto da AAVV
- Categoria: Appelli
La Francia ha una grande responsabilità nella mancata decolonizzazione del Sahara Occidentale.
- Dettagli
- Scritto da Beati i Costruttori di pace, Pax Christi
- Categoria: Appelli
Abbiamo aderito con tante altre Associazioni all’appello “Cessate il fuoco! Fermiamo le guerre in Medio Oriente”. Condividiamo la lettura della realtà partendo dalle troppe vittime di guerra, le uccise, le ferite, le esuli, senza cadere nella trappola e dividerci nelle analisi con le nostre simpatie per i vari attori locali e internazionali contrapposti in campo.
- Dettagli
- Scritto da Comitato No Guerra No Nato
- Categoria: Appelli
Sono in fase di sviluppo negli Stati Uniti – documenta la U.S. Air Force – le bombe nucleari B61-12, destinate a sostituire dal 2020 le attuali B61 installate dagli Usa in Italia e altri Paesi europei.
La B61-12 – documenta la Federazione degli scienziati americani (Fas) – non è solo una versione ammodernata della B61, ma una nuova arma nucleare: ha una testata nucleare a quattro opzioni di potenza selezionabili, con una potenza media pari a quella di quattro bombe di Hiroshima; un sistema di guida che permette di sganciarla a distanza dall’obiettivo; la capacità di penetrare nel terreno per distruggere i bunker dei centri di comando in un attacco nucleare di sorpresa.
- Dettagli
- Scritto da Carmelo Musumeci
- Categoria: Appelli
Abbiamo un sogno: l’abolizione dell’ergastolo in Italia
L’Associazione Liberarsi onlus, che ha sempre sostenuto la Campagna contro il carcere a vita, sta organizzando un giorno di digiuno nazionale per domenica 10 dicembre 2017 (Anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani) contro la pena dell’ergastolo.
- Dettagli
- Scritto da Comitato No Guerra No Nato
- Categoria: Appelli
APPELLO DEL COMITATO NO GUERRA NO NATO
Sono in fase di sviluppo negli Stati Uniti – documenta la U.S. Air Force – le bombe nucleari B61-12, destinate a sostituire dal 2020 le attuali B61 installate dagli Usa in Italia e altri Paesi europei.
- Dettagli
- Scritto da Rete Disarmo
- Categoria: Appelli
Il 2 giugno è tradizionalmente anche la festa delle Forze armate. Nutriamo il massimo rispetto per il loro ruolo e per il sacrificio dei suoi uomini che spesso comporta, ma specialmente in tempi di guerre dilaganti, di migrazioni bibliche che queste producono e di conflitti sociali generati ovunque anche nei nostri territori ci pare necessario più che mai ricordare i valori attualissimi cui si ispira la Costituzione repubblicana, tuttaltro che scontati.
- Dettagli
- Scritto da Rete Disarmo
- Categoria: Appelli
A Roma la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra”: il 2 giugno “l'altra-parata” vedrà sfilare la società civile per rendere omaggio a chi salva vite umane in mare e costruisce pace.
- Dettagli
- Scritto da Rete Disarmo
- Categoria: Appelli
Si terranno presso la sede dell’ONU a New York dal 15 giugno al 7 luglio 2017 i nuovi negoziati sulla bozza del Trattato per il bando delle armi nucleari presentata il 22 maggio scorso alle Nazioni Unite a Ginevra. Il Trattato – che renderebbe illegale sviluppare, produrre, utilizzare o sperimentare armi nucleari – è sostenuto da una grande maggioranza dei governi, ma osteggiato dagli Stati che dispongono di armi nucleari e da alcuni dei loro alleati. Circa 40 Paesi – tra cui gli Stati Uniti, la Russia, il Regno Unito, la Francia, la Corea del Sud e il Giappone – non hanno infatti partecipato ai negoziati e si sono opposti attivamente al Trattato, che sta invece raccogliendo un ampio sostegno.