C’è un luogo, nascosto tra le colline toscane, dove la pace non è solo una parola, ma una missione. Dal 1983, la Casa per la Pace di Pax Christi APS accoglie persone da tutto il mondo, offrendo uno spazio per dialogare, confrontarsi e costruire un futuro migliore.

La Casa per la Pace è molto più di un edificio storico, è un luogo unico che accoglie senza pregiudizi. Uno spazio di incontro per tutti coloro che credono nella pace, nella nonviolenza, nei comportamenti sani che permettono la tutela del nostro piccolo pianeta e delle comunità che ci vivono, non solo dal punto di vista ambientale.
Ogni anno, educatori, attivisti e cittadini trovano qui l’ispirazione per trasformare i sogni di pace in realtà, grazie a programmi di formazione innovativi e spazi di incontro inclusivi. Per questo, Pax Christi APS intende trasformarla in un centro permanente e internazionale di educazione alla pace, un rifugio per chi crede nella nonviolenza, nella giustizia sociale e nella sostenibilità. Oggi è più che mai evidente l’estrema necessità di avere a disposizione uno spazio fisico di incontro e apprendimento indipendente, per formare individui capaci di analizzare i fatti del mondo con uno sguardo critico, costruttivo e libero da facili parzialità.
Ma il tempo e le sfide del cambiamento climatico hanno lasciato il segno sulla struttura e per garantire che la Casa continui a essere un faro di speranza e azione, sono necessari interventi urgenti di ristrutturazione, messa in sicurezza e miglioramento.
Pax Christi APS ha deciso, quindi, di lanciare una campagna di crowdfunding per raccogliere fondi destinati ai lavori essenziali: consolidamento strutturale, miglioramento della sicurezza, restauro degli spazi interni. Il sogno è trasformare la Casa per la Pace in un luogo ancora più aperto e funzionale, capace di formare nuove generazioni di operatori e mediatori di pace.
Scopri di più e partecipa alla campagna: 👉 https://sostieni.link/36896
Pax Christi APS ha preparato alcune piccole ricompense come segno di profonda gratitudine e ringraziamento della generosità dimostrata.
Ma se non fosse possibile donare, un grande aiuto verrebbe anche dalla diffusione della campagna: la forza della comunità pacifista sta proprio nella condivisione. Basterà inviare il link della campagna a chiunque possa essere interessato a sostenere un progetto che investe sul futuro di ciascuno di noi e delle nuove generazioni, sull’educazione alla pace e sulla costruzione di una società più giusta e inclusiva.
Ogni contributo, ogni gesto di condivisione, è un tassello fondamentale per realizzare il sogno di Pax Christi APS.
In un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze, investire nell’educazione alla pace è più urgente che mai. Ogni piccolo gesto conta. Insieme possiamo garantire che la Casa per la Pace continui a essere un simbolo di speranza, un luogo dove coltivare i valori della nonviolenza e del dialogo.
Unisciti a noi: sostieni la Casa per la Pace!
Per informazioni e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0552020375 / 3668727247
Link campagna: https://www.produzionidalbasso.com/project/centro-di-educazione-internazionale-per-la-pace/
Come donare, breve guida di Produzioni dal Basso: https://help.produzionidalbasso.com/article/come-donare-su-produzioni-dal-basso

 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni