Il docu-film su Josef Mayr-Nusser in onda su RaiStoria. A 110 anni dalla nascita del beato altoatesino.

Il documentario “Josef Mayr-Nusser. Testimonianza di fede e coraggio civile”, curato dall’associazione LaTerzaPrattica con la regia di Massimo Tarducci, prodotto in collaborazione col Centro per la Pace di Bolzano, sarà trasmesso domenica 27 Dicembre, alle ore 23.50, su “RaiStoria” – canale 54 del digitale terrestre (oppure in diretta streaming su http://www.raistoria.rai.it).
A 110 anni dalla nascita di Josef Mayr-Nusser (27.12.1910-27.12.2020), verrà trasmesso il videoreportage sulla vita del beato altoatesino, realizzato dal regista Massimo Tarducci, con l’associazione LaTerzaPrattica e con la collaborazione del Centro per la Pace di Bolzano.
Il docu-film era stato presentato per la prima volta lo scorso 27 febbraio presso la Sala di Rappresentanza a Bolzano.
Josef Mayr-Nusser, presidente dei giovani di Azione Cattolica a partire dal 1934, fu arruolato forzatamente nelle SS a seguito dell’occupazione dell’Alto Adige nella Zona di Operazioni delle Prealpi da parte del regime nazista. Spedito nel Reich per l’addestramento militare, il 4 Ottobre del 1944 dichiarò che si sarebbe rifiutato di pronunciare il giuramento di fedeltà a Hitler. Questa sua posizione lo portò alla condanna a morte. Morì di stenti il 24 Febbraio 1945, a Erlangen, su un treno merci diretto al campo di concentramento di Dachau.
Il videoreportage ripercorre le tappe della vita di Mayr-Nusser con alcuni ospiti d’eccezione, come Albert Mayr, figlio del beato, il vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser, il parroco e membro del consiglio nazionale di Pax Christi don Andrea Bigalli, lo storico Leopold Steurer, il direttore della Caritas diocesana Paolo Valente.
Il documentario intende offrire una testimonianza della fedeltà di Mayr-Nusser alla propria coscienza, fonte di scelte coraggiose e di impegno civile, valori che egli non ha espresso solo in quel fatidico rifiuto a Hitler, ma che lo hanno guidato per tutta la sua vita.

Josef Mayr-Nusser. Testimonianza di fede e coraggio civile
Diretto da: Massimo Tarducci
Aiuto regia: Carla Pastacaldi
Fotografia & montaggio: Gianpaolo Dara
Aiuto riprese video: Elnora Juan
Postproduzione: Professional video
Musiche: Alfonso Belfiore
Con la partecipazione di: Albert Mayr, Leopold Steurer, Paolo Bill Valente, Andrea Bigalli, e con la partecipazione del vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser ed Emma Tarducci.
Prodotto in collaborazione col Centro per la Pace di Bolzano | Caritas


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni