Giovedì 24 giugno ore 18.00

La pandemia non ci ha permesso di concludere il Cantiere Cipax 2020-2021 con l’evento culturale in presenza NOTE DI PACE previsto per il 3 giugno e rinviato a dopo l’estate.

Facciamo una FESTA DELL’ESTATE per ascoltare brevi PAROLE DI PACE

Partiremo da linguaggi e situazioni di violenza, odio, esclusione e risponderemo con PAROLE DI PACE tratte da poesie, citazioni da opere pacifiste, testi di canzoni, testimonianze.

INTERVENGONO

Cristina Mattiello (presidente CIPAX); Tonio Dell’Olio (presidente Pro Civitate Christiana e redattore di Rocca e Mosaico di pace); Fabrizio Truini (giornalista, Direttivo CIPAX); Gabriela Lio (presidente Federazione Donne Protestanti in Italia); Caterina Del Colle (presidente Confine Mondo); Olimpia Barba (insegnante); Dea Santonico (Comunità di Base di S. Paolo, Roma); Luca Pandolfi (antropologo); Naomi Ahmetovic (giovane rom); Rita Barbuto (DPI Italia, Disabled People’s International)

PER PRONUNCIARE PAROLE DI PACE PER RISPONDERE A: razzismo, respingimento di migranti e richiedenti asilo, guerre, violenza contro le donne, persecuzioni, sgomberi di campi rom, odio nei confronti delle persone Lgbt, violenza contro i popoli indigeni, marginalizzazione dei rom, discriminazioni contro le persone con disabilità.

alla fine dell’incontro: PAROLE DI PACE DA TUTTE E TUTTI I PARTECIPANTI

Per salutarci e darci appuntamento dopo l’estate al CANTIERE CIPAX 2021-2022 chi vorrà pronuncerà o scriverà in chat una breve frase, max 30’, per esprimere pace, diritti, inclusione.

Modera: Luciano Ardesi (vicepresidente CIPAX)


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni