Parole e immagini per un nuovo Umanesimo, il calendario 2022 di Pax Christi da condividere grazie alla "Casa per la Pace". 

Un omaggio alla Casa per la Pace, all'ambiente in cui è immersa e ai valori di bellezza universale di cui tale ambiente è portatore, che si armonizzano con il fascino di un'architettura rinascimentale che ancora ha il sapore dell'Umanesimo. Questo il significato del calendario 2022 proposto all'attenzione degli aderenti di Pax Christi Italia, ma non solo. 

Nel desiderio di volgere lo sguardo a tutti coloro sensibili ai temi di cui la Casa vuole essere immagine e sostanza. Quelle declinazioni della Pace nei suoi molteplici aspetti, che non la rendono un oggetto astratto e di difficile individuazione ma un concreto atto in divenire, o meglio in costruzione come degno di una "Casa". Quattordici immagini, i dodici mesi più due copertine, che rappresentano un caleidoscopio di forme e di colori, tratti da scorci della Natura e non solo, che incorniciano brevi flash di parole ispirate al venir meno di muri, all'aprirsi di porte che lasciano spazio a una condivisione base per un rinnovato Umanesimo.
La Casa parla da sola, immersa nelle colline che circondano Firenze premessa del tanto celebrato Chianti, e con un po' di fantasia e di poesia è possibile coglierne aspetti suggestivi che lasciano volare l'immaginazione e il pensiero verso una visione più profonda della vita, di cui la Pace deve costituire il punto di equilibrio. O il luogo di quell'approdo testimoniato dalla metafora del viaggio a cui si ispira una giusta conclusione nel mese di Dicembre. Simbolo di una speranza che, più dinamica di certezze statiche, è maggior pregna di possibilità della realizzazione.
Ricevuta in dono circa trent'anni fa nel periodo di presidenza della carismatica figura di don Tonino Bello, la Casa per la Pace è divenuta il centro e la sede di un movimento che, in tutta la sua pluridecennale storia, ha rappresentato un baluardo per una cultura più umana e solidale, come dimostrano le tante campagne promosse e le diverse battaglie portate avanti. Una cultura cristiana e laica allo stesso tempo, e perciò aperta al confronto con la società e con il mondo. Specchio di tale apertura sono le parole scelte incorniciate dalle immagini, parole che danno voce a tanti volti provenienti da narrazioni differenti fra loro. Non sempre parole e immagini corrono in parallelo, come non sempre le immagini sono direttamente ispirate al mese cui sono dedicate. Ma questo fornisce loro un valore intrinseco non didascalico. In fondo è questo che la Casa, insieme al suo ricco giardino pensile, vuole rappresentare, non una didascalia, non una postilla o una nota a margine di un discorso già detto e pensato. Ma un'attrice protagonista, in dialogo con la contemporaneità e con le sue trasformazioni. Accogliente per scelta ed essenza.
Il piccolo prodotto, qual è il calendario nel modo accennato, mese per mese ricorda l'importanza dell'agire e del partecipare, ciascuno secondo le proprie possibilità, alla "costruzione" di cui sopra. Ricorda che ognuno è un mattone di una struttura più grande, che non è mai un tutto ma solo parte di questa grande Casa che è la Terra. E il richiamo del mese di Luglio così non è casuale, ma splendidamente attuale. La distribuzione del calendario serve a sostenere le campagne e l'azione di Pax Christi per una cultura della nonviolenza e di una pace giusta per tutti i popoli. Se volete richiederne una copia o aiutarci a diffonderlo potete scrivere alla segreteria nazionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ordinando quante copie desiderate.

Info e prenotazioni: tel 055-2020375, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni