L'Assessorato alla Cultura del Comune di Sona (Verona) organizza la rassegna "Riflessioni sull’esistere:i grandi temi del nostro tempo", in collaborazione con Gabrielli editori. Quattro appuntamenti, in presenza, con 4 autori e il loro libro anche in streaming sul canale YouTube del Comune di Sona
Dietrich Bonhoeffer di Roberto Fiorini
venerdì 27 Gennaio ore 20:30
Totalitarismi e dittature nel XX e XXI secolo
L’opposizione nella testimonianza di Dietrich Bonhoeffer
Incontro-dibattito con Roberto Fiorini
Sona, Piazza Roma, 1 Sala del Consiglio. Ingresso libero
Paolo Vanzini, Self Help
I successivi appuntamenti della Rassegna
lunedì 27 febbraio ore 18:30
AMORE E DOLORE: DIMENSIONE NATURALE DELL'UOMO?
Incontro-dibattito con Stefano Manera, autore di "Questo nostro immenso amore. Il mio viaggio nella compassione e nella cura".
venerdì 10 marzo ore 20:30
LA BELLEZZA DI EDUCARE. UN COMPITO AFFIDATO A TUTTI
Incontro-dibattito con Ezio Aceti, autore di "La bellezza di crescere. Guida per genitori ed educatori che vogliono amare"
mercoledì 29 marzo ore 20:30
SCIENZA E FEDE: UN DIALOGO NECESSARIO
Incontro-dibattito con Claudia Fanti curatrice di "Il cosmo come rivelazione" e Paolo Scquizzato
La rassegna “Riflessioni sull’esistere” nasce con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza nella riflessione su alcuni dei grandi nuclei tematici che ci accompagnano nell’avventura dell’esistere, come spiega l’Assessore alla Cultura Gianmichele Bianco «Il tempo che stiamo vivendo ci chiede di tornare a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Conoscere è necessario per comprendere, perciò abbiamo coinvolto alcuni autori per alimentare un costruttivo dibattito su alcune tematiche pregnanti per la costruzione della nostra identità e della nostra società».
Info: Gabrielli editori – Via Cengia 67 – 37029 San Pietro in Cariano (Verona – Italia)
tel. 045 7725543