Incontro del 13 aprile 2023 ore 17,00: presentazione del documento Prometeo

Interverranno: Ludovica Eugenio, direttora di Adista; Pierre Vignon, ex giudice del tribunale ecclesiastico interdiocesano di Lione ed esperto canonista; Comitato PROMETEO - TUTELA DAGLI ABUSI NELLA CHIESA: Cecilia Sgaravatto, Martina Castagna, Guido Licastro, Monique Van Heynsbergen, Maurizio Montanari.

Il Laboratorio Re-in-surrezione continua con pervicacia la denuncia degli abusi nella Chiesa cattolica italiana occupandosi, questa volta, delle derive nelle nuove comunità ecclesiali (come Movimento dei Focolari, Opus Dei, Comunione e Liberazione, Neocatecumenali, Legionari di Cristo).Sorte attorno alla metà del secolo scorso, riconosciute dalla Chiesa di cui fanno parte integrante, esse sono state fortemente sostenute da papa Wojtila per rafforzare il potere e l’autorità assoluta dell’Istituto Pontificio nell’ottica di una impostazione conservatrice come reazione alla spinta progressista del Concilio Vaticano II.
In ascolto delle testimonianze, raccolte in tutto il mondo, delle vittime fuoruscite dai movimenti, possiamo affermare, usando le loro parole, che “emerge in modo clamoroso come l’incarnazione dei valori carismatici dei fondatori di questi movimenti…proclamati come interpretazione innovatrice dei valori evangelici…si traduca in realtà molto spesso in una ideologia opprimente” (dal Documento “Prometeo”) e in una impostazione dogmatica della loro proposta spirituale - con pratiche vessatorie e una manipolazione con tratti di perversione - atta a creare una dipendenza molto simile a quella evidenziata nei contesti delle comunità di religiose (da noi studiata in precedenti webinar) e a instillare una paura che rende difficile oltre alla denuncia, l’uscita dal contesto di oppressione.
Le vittime , a fronte di un’apparente libertà di scelta, denunciano di avere subito una manipolazione mentale attraverso varie pratiche: dal love bombing, all’isolamento da amici e familiari, all’annullamento della personalità (“tagliarsi la testa”, “essere nulla”) all’abuso patrimoniale con obbligo di cedere ogni tipo di bene, allo sfruttamento nel campo lavorativo sempre senza le tutele di legge e non ultimo al controllo ossessivo della sessualità, con il divieto di viverla, e con l’uso di metodi pseudoscientifici per convertire i diversi orientamenti sessuali.
Tutto ciò potrebbe fare ritenere le vittime persone deboli e fragili, ma, come nel caso delle religiose è risultato determinante il contesto pastorale in cui avviene l’abuso e quanto proprio questo possa determinare fragilità e vulnerabilità, anche qui occorre tenere presente che il movimento si dispiega attraverso una “architettura dolosa, atta a catturare la preda in un processo lento in cui la differenza fra ogni passo è minima; la tela di un ragno costruita apposta con un intervento ingannevole e pervasivo” (le parole sono di uno psicoterapeuta del Comitato Prometeo).
Siamo ancora una volta in presenza di abusi che procedono da un’impostazione patriarcale e clericale del cammino di fede, in cui l’istituzione ecclesiale si serve del potere del sacro per esercitare una autorità sulle persone che porta a pratiche erronee di obbedienza e dipendenza.
Il Documento di ricerca giuridica elaborato dal Comitato Prometeo mette in luce aspetti delle vessazioni subite, dal punto di vista sia giuridico che psicologico, che possono configurarsi come illeciti civili e penali, e si appella alle autorità civili ed ecclesiastiche perché si vigili e si intervenga con azioni concrete e provvedimenti legislativi sia sugli abusi compiuti sia in una ottica di prevenzione.
A questo link si può leggere il Documento Prometeo:
http://oref.it/index.php?lang=IT&section=TUTELA


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni