“Sinodalità. Un rinnovato appello alla profezia della speranza”. Questo è il tema dell’incontro residenziale previsto dal 22 al 24 novembre 2023, nella Casa di spiritualità “Fraterna Domus” di Sacrofano (Roma), organizzato dai Consigli Esecutivi dell’Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) e dell’Unione Superiori Generali (USG).

L’evento che vedrà la partecipazione di oltre 250 Superiore e Superiori Generali, suddivisi equamente tra religiosi e religiose, è il primo incontro congiunto delle due unioni. È una risposta al desiderio comune delle Unioni di continuare a camminare insieme. Le due Unioni, non estranee a iniziative congiunte, hanno intensificato la loro collaborazione a partire dalla riflessione online sull’enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco. Hanno dato anche un contributo comune alla prima fase del processo sinodale del 2022.
Durante l'incontro di novembre, le Superiore e i Superiori Generali affronteranno le sfide della vita religiosa nel mondo contemporaneo, concentrandosi sulla capacità delle comunità religiose di promuovere la sinodalità come stile di vita e di essere portatrici e portatori profetici di speranza nel mondo di oggi.
Sr. Mary T. Barron, Superiora Generale delle Suore di Nostra Signora degli Apostoli e Presidente della UISG, ha sottolineato l’importanza di questo incontro, affermando che “può dare nuovo impulso al cammino sinodale insieme, aiutandoci ad immaginare nuove possibilità, chiamandoci a vivere le nostre responsabilità, a proseguire il cammino sinodale verso una comunione più profonda, verso una partecipazione più ampia e verso una missione sempre più feconda con tutti i membri della Chiesa. Le possibilità sono infinite”.
P. Arturo Marcelino Sosa, Superiore Generale della Compagnia di Gesù e Presidente dell’USG, ha aggiunto “Sarà un incontro congiunto che ci permetterà di conoscerci personalmente, pregare insieme e di aprirci alla grazia che il Signore vuole donare alla Chiesa attraverso i religiosi e le religiose”, e ha invitato i partecipanti a non perdere l'opportunità di “riflettere insieme su come unire al meglio energie e risorse per servire la missione di Cristo”.
L’evento rappresenta un momento di speranza e impegno per la vita religiosa, offrendo ai partecipanti l’opportunità di condividere idee, discernere insieme e rinnovare il loro impegno a creare una Chiesa sempre più sinodale.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio comunicazione della UISG all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e l’Ufficio USG all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Roma, 14 novembre 2023


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni