Fondazione Basso e Casa della Cultura di Milano invitano alla presentazione del volume "Populismo e società civile" di Andrew Arato, Jean L. Cohen (Meltemi editore)
23 maggio 2024, 17.00
Intervengono in presenza
Manuel Anselmi, Chiara De Santis, Giacomo Marramao, Laura Pennacchi, Mariuccia Salvati
Intervengono online
Ferruccio Capelli, Mario Ricciardi, Giorgia Serughetti
L’incontro sarà trasmesso anche in streaming: https://youtu.be/xKt2xJgpJ54
Tutti gli incontri se non diversamente indicato si terranno presso la Sala conferenze della Fondazione Basso.
La Fondazione segnala:
"Il pubblico che serve: come assicurare equità di accesso e dignità del lavoro"
L’evento organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS si terrà il 22 maggio alle 10:00 al Palazzo delle Esposizioni a Roma
23 maggio, 16.00: Masterclass Podcast e Giornalismo: Etica e Competenze per Leggere e Raccontare l’Attualità in modo Responsabile, con Daria Corrias, Giuliano Battiston e Marina Forti. Info e iscrizioni alla pagina
La Fondazione segnala le iniziative della Casa della Cultura di Milano:
Casa della Cultura
via Borgogna, 3 Milano
In diretta streaming sulla pagina FB e sul canale YouTube
Lunedì 20 maggio 2024 ore 18.00
IL CORPO DELLE IDEE
Pensiero e cultura materiale nei secoli medievali
Ciclo di incontri a cura di Roberto Limonta
Secondo incontro: Dall’oralità alla scrittura: il caso della tradizione arabo-islamica
Interviene: Paolo Branca
Martedì 21 maggio 2024 ore 18.00
LA GUERRA NELLE IMMAGINI, LE IMMAGINI IN GUERRA
Ciclo di incontri a cura di Roberto Diodato e Ruggero Eugeni
Quinto incontro: Retroplaying. Il fascino indiscreto della Guerra Fredda nel panorama mediatico contemporaneo
Interviene: Giaime Alonge
Martedì 21 maggio 2024 ore 21.00
Casa della Cultura, Centro Milanese di Psicoanalisi SPI
Frontiere della Psicoanalisi
PSICOANALISI, INDIVIDUO E SOCIETÀ ALLE PRESE CON IL CAOS
Terzo incontro: L’esperienza del dolore nel mondo contemporaneo
Intervengono: Laura Colombi, Maria Vittoria Lupinacci, Salvatore Natoli
Chair: Giovanni Foresti
Mercoledì 22 maggio 2024 ore 18.00
Casa della cultura, Politecnico Milano 1863 Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Con il patrocinio di INU Istituto Nazionale di Urbanistica, SIU Società Italiana degli Urbanisti, AU Accademia Urbana, SdT Società dei Territorialisti/e onlus
CITTÀ BENE COMUNE
Ciclo di incontri sulla città, il territorio l’ambiente, il paesaggio e le relative culture progettuali
XI edizione a cura di Renzo Riboldazzi
Terzo incontro: Marco Ponti “Per una politica dei trasporti. Idee per una governance”
Intervengono: Matteo Colleoni, Claudio Ferrari, Paola Pucci
Introduce e coordina: Renzo Riboldazzi
Fondazione Lelio e Lisli Basso - ONLUS
via Dogana Vecchia 5
Roma, 00186
Italy