Torna dal 22 al 28 settembre la 27° edizione della Settimana Africana Regionale, con 18 eventi e 30 ospiti, fra scrittori, relatori e artisti! L'evento è promosso da L’AFRICA CHIAMA, un’organizzazione umanitaria, formata da un gruppo di famiglie aperte all’accoglienza e alla condivisione

La manifestazione verrà inaugurata domenica 22 settembre a Pesaro con l'escursione al Parco Naturale San Bartolo.
Nel pomeriggio a Fano in Piazza XX Settembre evento dedicato ai più piccoli e non solo... con i laboratori di percussioni africane e con l’arrivo dell'attesissimo Olifante, uno spettacolo itinerante che avrà come protagonista un elefante che passeggerà per le vie del centro di Fano.
La settimana proseguirà con numerose iniziative fra cui Lunedì 23 corso di cucina africana e Incontro con John Mpaliza, attivista per i diritti umani, portavoce della rete “Insieme per la Pace in RD Congo”.
Martedì 24 settembre, appuntamento alla Memo di Fano con Conoscere l’Africa è un gioco. Impara a conoscere l’Africa con Redizi, il nuovo gioco da tavola che invita a scoprire il bello dell’Africa e a testare la propria conoscenza sul continente. Saranno presenti gli ideatori del gioco, Issa Yerima, Jordy Minkala e Piquer Kenne.
Mercoledì 25 pomeriggio, a CEA Casa Archilei, alla scoperta degli animali dell’Africa a cura di Cristian Gori, proseguirà con un evento a cura del Centro Missionario Diocesano che ospiterà S. E. Mons. Christian Carlassare, vescovo di Bentiu in Sud Sudan.
Nel cuore della Settimana Africana Regionale, giovedì 26 settembre, si terranno due iniziative presso il
Cinema Masetti di Fano, inizieremo con Leonardo Palmisano che presenterà il suo libro “Italiapartheid”. A seguire aperitivo con Wheel-oh – Cucina su ruote by Openhouse e appuntamento al cinema con Proiezione del documentario FELA, IL MIO DIO VIVENTE sarà presente in sala Renata di Leone.
Venerdì 27 settembre alla Memo di Fano incontro con Nogaye Ndiaye - La creatrice del profilo @leregoledeldirittoperfetto presenta il suo libro “FORTUNATAMENTE NERA, Il risveglio di una mente colonizzata”. Alle 20.00 all'Ambrosia, sapori d’Africa. Un’occasione di incontro di fronte ad un piatto unico dai profumi africani.
Infine, la Settimana Africana si concluderà Sabato 28 Settembre con l’evento della Notte Nera ospitato nella splendida cornice del Bastione Sangallo di Fano, durante la quale verrà assegnato il Premio "Ho l’Africa nel Cuore” a ENZO NUCCI, che ha ricoperto per sedici anni il ruolo di corrispondente della Rai da Nairobi per l’Africa Sub Sahariana.

Info e programma completo: https://settimanafricana.wordpress.com/


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni