"Nella vita bisogna fare una scelta. Lo so che questo non è il mio Paese, ma c'è la libertà da difendere e se nessuno ci prova le cose non cambieranno mai".

Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, in collaborazione con la Biblioteca Civica “C. Battisti”, vi invita cordialmente alla presentazione del libro giovedì 26 settembre, ore 18.00 presso la Biblioteca Civica (via Museo 47, Bolzano)

Interviene:
Alfredo Sprovieri – giornalista ed autore del libro

Introduce e modera:
Amerigo Sallusti – scrittore, attivista sociale e della solidarietà internazionale

Libero Giancarlo Castiglia emigrò in Brasile dalla Calabria a metà degli anni Cinquanta. Dopo un'esperienza come metalmeccanico a Rio De Janeiro, iniziò a collaborare con la redazione del giornale comunista "A Classe Operaria". Anni difficili, quelli della dittatura militare che depose con la forza il governo del trabalhista João Goulart: il nuovo governo proibì gli scioperi e nel 1965 mise fuori legge le forze politiche avversarie.
Castiglia poteva tornare in Italia, ma decise di rimanere e di unirsi alla resistenza con il soprannome di “Joca”.
Dopo anni di battaglie Joca e i suoi compagni vennero sconfitti fra il 1973 e il 1974, e sparirono nel nulla a seguito di un imponente rastrellamento.
All'inizio del nuovo millennio, però, in una fossa comune vicina al grande fiume Araguaia, viene ritrovato uno scheletro con le mani mozzate: il governo brasiliano ritiene possano essere i resti dell'italiano e organizza una spedizione in Calabria alla ricerca del suo DNA. Ma da quel giorno di speranza ritorna il silenzio, nessuno in tutti questi anni ha mai voluto dare alla sua famiglia quello che gli spetta di diritto: il corpo del proprio caro insieme alla verità sulla sua morte.
Introdotto da Goffredo Fofi, il libro racconta le città e le foreste in cui il Plan Condor inghiottì la meglio gioventù sudamericana.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni