Si svolgerà sabato 30 novembre 2024 il laboratorio nonviolento condotto da Pio Castagna, formatore alla nonviolenza, facilitatore nella comunicazione ecologica e operatore del Teatro dell’Oppresso.

Obiettivi: la riappropriazione del potere dal basso così come ce lo hanno tramandato tanti testimoni della nonviolenza, comporta lo sviluppo delle competenze nella gestione dei conflitti. Ciò significa che di fronte ad una conflittualità interpersonale o sociale l’interazione con il diverso ci può abilitare a saper stare nel conflitto e quindi ad allenarci al pensiero divergente come condizione naturale delle relazioni. D’altronde la nostra vita è intessuta di situazioni di oppressione e di disagio. Questo stage ci aiuterà a superare i limiti di una relazione oppressiva, fatta di pigrizia o di assuefazione allo status quo, ma anche a quei blocchi psicologici di fronte a chi detiene il potere, per finire a quelli legati all’impedimento a soddisfare i propri bisogni, alla mancanza di potere, alla negazione dei propri diritti e così via. Ciò al fine di esercitare una cittadinanza attiva, poiché il benessere così maturato, ci può spingere ad essere agenti sociali di cambiamento.
Metodologie: l’apprendimento è di tipo attivo ossia si impara facendo, per favorire il passaggio dalla nonviolenza annunciata a quella sperimentata in un quadro di giochi-esercizi, di ruolo e di simulazione.
Programma di massima: la comunicazione come competenza nella gestione dei conflitti – rassegna ed esercitazioni sulle mappe della comunicazione ecologica – simulazione di casi concreti.
Destinatari: a quanti interessati purché abbiano un’età non inferiore ai 18 anni.
Sede, orari e iscrizioni/costi: lo stage si svolgerà presso la Parrocchia Natività di Maria Loc. Bicchio V. Aurelia Sud n. 478 Viareggio (Lucca), accolti dal nascente gruppo locale di Pax Christi in quanto la Casa per la pace a Impruneta è temporaneamente inagibile per lavori. Orari dalle 9 alle 19 Costi € 25 con pasto offerto dai locali. Iscrizioni e informazioni entro il 25 novembre da far pervenire tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 3272660088 (no whatsapp)

La verità e la nonviolenza sono antiche come le montagne (Gandhi)

 

 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni