Si svolgerà a Brescia presso la Camera del lavoro (Salone Buozzi, via Folonari, 20) nei giorni 28 e 29 settembre il convegno nazionale contro la guerra e le armi nucleari presenti sul territorio italiano. 

Ecco il programma:

Sabato 28/09/2024

Introduzione e saluti istituzionali (9:00-9:30)

Il Contesto: C'è chi gioca al Risiko nucleare in un mondo di guerre (9:30-13:30)

Angelo D'Orsi: La guerra e la corsa dell'umanità verso l'abisso
Alex Zanotelli (online): Le guerre in Africa
Jean Toschi Marazzani Visconti: Le guerre in Europa
Francesca Albanese (online): La guerra in Palestina e in Medio Oriente, il ruolo di Israele
Alberto Bradanini: I conflitti con la Cina e in Eurasia
Andrea Vento: I conflitti in America Latina

Le iniziative contro le armi nucleari e per la loro abolizione (14:30- 18:00)

Alessandro Marescotti (online): Iniziative contro i nuovi euromissili
Roberto Cammarata: Gli Enti Locali bresciani e le campagne per la proibizione delle armi nucleari
Patrizia Sterpetti (online): Iniziative di donne contro la guerra e le armi nucleari
Aaron Lau: La Denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia
Luigino Beltrami: Le iniziative contro le armi nucleari a Ghedi e Piani di Emergenza
Alessandro Capuzzo: Le iniziative contro le armi nucleari ad Aviano, smilitarizzazione del Porto di Trieste e Piani di Emergenza
Nicola Spanghero: Sull'esplosione di una bomba nucleare in Italia

Domenica 29.09.24 Sala Consiliare Comune di Ghedi (BS) – Largo della Pace

Le difficoltà, le potenzialità e le priorità del Movimento antimilitarista e per la pace (9:30-17:30)
Patrick Boylan: Manipolazione delle informazioni per ottenere il consenso alla guerra
Antonio Mazzeo (video): La militarizzazione dell'Università e della Scuola
Emanuele Lepore: Vittime della guerra e dell'Uranio impoverito, una campagna convergente
Elena Basile (online): L'Occidente e il nemico permanente

Altri interventi di portavoce delle realtà antimilitariste sul “che fare”


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni