Quinto webinar del percorso di riflessione sulla Giustizia riparativa promosso dal progetto “Tra Zenit e Nadir” - Online, 11 dicembre 2024 ore 10.00-12.00
Il “caso Caivano” ha mostrato con chiarezza, ancora una volta, le criticità dell’informazione nel trattare i fatti di rilevanza penale o di devianza che vedono protagonisti dei minorenni. L’indignazione e lo sconcerto portano spesso a una reazione automatica che non si preoccupa di comprendere i comportamenti, gli stati d’animo e le vicende delle persone coinvolte né le situazioni (del quartiere, del paese, della città) in cui i fatti avvengono. Una visione riduttiva che finisce per legittimare le richieste di più carcere e più repressione che, in verità, sappiamo essere inadeguate.
Il progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto” promuove questo webinar proprio per presentare il punto di vista degli operatori sociali del progetto su come i “ragazzi e le ragazze del penale” e la giustizia minorile sono raccontati dalla stampa e dai prodotti audiovisivi e per un confronto con esponenti di altri mondi (informazione, giustizia penale, cinema) interessati al tema. Partecipano Gherardo Colombo, già magistrato, Toni Mira, giornalista di Avvenire, e la regista Chiara Bellosi.
Per partecipare è necessario iscriversi QUI.