Il 14 e 15 marzo 2025 si terrà il corso di formazione “LA NATURA INSEGNA. FARE SCUOLA ALL’APERTO”.  L’evento può essere seguito on line in diretta live o vissuto in presenza, presso la Fabbrica delle “E” a Torino, in corso Trapani 91/b.

È un percorso formativo pratico e coinvolgente, per portare la scuola fuori dalle aule con strumenti, esempi concreti e modelli replicabili.
Durante il corso, pensato soprattutto per insegnanti e formatori, lavoreremo insieme per creare sinergie tra educazione, natura e territorio recuperando e adattando metodologie già sperimentate con successo.
Grazie all’esperienza dei nostri formatori, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare nuove strategie per rendere l’insegnamento più efficace e coinvolgente.

I RELATORI
Interverranno relatori di indiscussa professionalità e competenza del mondo della scuola: docenti universitari, ricercatori e ricercatrici, insegnanti, formatrici ed educatori. Viene dato particolare rilievo alle esperienze sul campo.
Mirta da Pra Pocchiesa, giornalista, coordinatrice di Casacomune;
Roberto Farnè, pedagogista, docente presso l’Università degli Studi di Bologna;
Giulia Schiavone, docente di Pedagogia presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca;
Fabrizio Bertolino, ricercatore Università del Piemonte e della Valle d’Aosta;
Elena Salmastro, insegnante;
Marta Nicolo, insegnante;
Nicoletta Caccia, ortoterapeuta e formatrice;
Ornella Obert, giurista sportello Inti Gruppo Abele;
Patrizia Lotti, ricercatrice INDIRE Avanguardie Educative;
Chiara Giunti, ricercatrice INDIRE Avanguardie Educative;
Arianna Borlo, Legambiente;
Claudia Ottella, coordinatore pedagogico;
Mario Salomone, giornalista, scrittore e direttore della rivista “eco”;
Gabriele Zenabono, educatore e membro della sodas_CAI Club Alpino Italiano
Pier Paolo Traversari, coordinatore di Scuole Outdoor in Rete
Lucia Bianco, gruppo Abele;
Giovanni Borgarello, Settore politiche dell’Istruzione, Programmazione e Monitoraggio delle strutture scolastiche;
Luigi Ciotti, gruppo Abele, Libera e Casacomune

GLI ORGANIZZATORI
Casacomune, Scuola e Azioni, è un'associazione nata dal Gruppo Abele e da Libera e fondata da don Luigi Ciotti che si dedica alla promozione scientifica e culturale. È una scuola di formazione scientifica, di dialogo culturale e di incontro caratterizzata da una didattica attiva ed esperienziale, capace di promuovere i valori e le azioni dell'ecologia integrale e della giustizia sociale.

Contatti: tel. 342.3850062; mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.casacomuneaps.org

 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni