Nuovo direttivo tutto al femminile per Terra e Missione, associazione per la cooperazione missionaria, il giornalismo di pace e l’ecologia integrale. Le rappresentanti sono state votate all’unanimità durante l’assemblea dei soci, che si è riunita nei giorni scorsi nella sede operativa di Roma, presso la Casa generalizia delle Suore del Buono e Perpetuo Soccorso, e resteranno in carica per il triennio 2024-2027.

L’assemblea ha confermato Anna Moccia come presidente e l’argentina suor Claudia Jimenez come tesoriera dell’associazione. La nuova vicepresidente è, invece, la missionaria comboniana suor Maria Rosa Venturelli. Completano il consiglio la segretaria Geraldine Schwarz e Piera Vincenti, entrambe giornaliste impegnate nel mondo del volontariato e nella promozione della sostenibilità ambientale.
Nel corso dell’incontro, la presidente ha presentato le diverse attività proposte da Terra e Missione per il 2024, a partire dal laboratorio di cucito “Fili di Speranza”, rivolto a donne disoccupate e realizzato in Italia e in Camerun. Ha segnalato quindi l’avvio di un corso di giornalismo, che verrà realizzato in Brasile in collaborazione con l’arcidiocesi di Manaus a beneficio dei giovani della PasCom, rete pastorale che, in modo trasversale, è al servizio dell’azione evangelizzatrice della Chiesa. Nel mese di novembre, infine, sarà la volta di “Voci dai monasteri”: un itinerario attraverso i monasteri di clausura romani promosso in occasione dell’Anno della preghiera in preparazione al Giubileo 2025.

 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni