Seguiamo con grande apprensione quanto accade, in questi giorni, tra Palestina e Israele.

Come i lettori e le lettrici di Mosaico di pace sanno, ci è sempre stata a cuore la questione palestinese. La guerra non è la soluzione, anzi, ma non possiamo dimenticare l'occupazione di terre e di beni e la privazione dei diritti in danno delle persone in Palestina. Vi invitiamo a leggere l'ultimo articolo (Mosaico di pace ottobre), a cura di Riccardo Michellucci:
Giù il muro, Intervista a Gideon Levy e Meron Rapoport: https://www.mosaicodipace.it/index.php/archivio/2023/ottobre-2023/3954-giu-il-muro

Vi invitiamo a leggere anche:
Dalla Nakba alla resistenza nonviolenta, a cura di Violette Khoury, https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/approfondimenti/mosaico-online/546-dalla-nakba-alla-resistenza-nonviolenta

La furia israeliana, a cura di Norberto Julini, https://www.mosaicodipace.it/index.php/archivio/2018/giugno-2018/dossier-giugno-2018/1775-la-furia-israeliana

Dossier Gennaio 2017, Fermare l'occupazione non è abbastanza, a cura di Rosa Siciliano: https://www.mosaicodipace.it/index.php/archivio/2017/gennaio-2017/dossier-gennaio-2017

Kairos Palestina, https://www.mosaicodipace.it/index.php/archivio/2019/luglio-2019/1038-kairos-palestina

Mosaico dei giorni, Su quanto accade a Jenin, a cura di Tonio Dell'Olio, https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/mosaico-dei-giorni/3765-su-quanto-accade-a-jenin


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni