SPAZIO GIOVANI

Durante l’anno scolastico 2022-2023, Mosaico di pace, con il CIPAX - Centro Interreligioso per la pace ApS - e Confine Mondo hanno promosso un percorso di formazione per giovani studenti – PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento – su “Giornalismo e tematiche sociali”. A conclusione di tale percorso, alcuni studenti e studentesse hanno scritto pensieri o articoli che ospitiamo, ben contenti e grati, nel nostro sito. 

20 marzo 2023, il CIPAX partecipa alla 24 ore della Cittadella di Assisi nel trentesimo anniversario della morte di don Tonino Bello.

Per l’occasione il vice-Presidente Luciano Ardesi recita la Preghiera diretta da don Tonino Bello a Msg Oscar Romero per la messa tenuta il 23 marzo 1987. Ascoltando le sue parole, travasate da un secolo ad un altro, ci si accorge che quel che c’è di cristiano nella Preghiera di Don Tonino è anche politico, quel che c’è di mistico è civile, la fede e l’impegno, il credo ed il diritto. In un momento di osservazione, la Preghiera è un atto di devozione al bene, non un lamento, ma una denuncia, che fiorisce nel più radicale dei messaggi cristiani; quello della fraternità. La voce di questa Preghiera è l’uomo che scopre, nel principio di uguaglianza sociale, la massima espressione del linguaggio della fede.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni