Alcuni giovani dell'Agesci hanno scritto preghiere ispirate ai testi di don Tonino "A Maria, donna dei nostri giorni". Ringraziamo gli autori per averle condivise con noi. 

Sono sicuramente più brava ad ascoltare che a parlare. 

Mi piace ascoltare chi ne sa più di me, ma soprattutto ascoltare lo sfogo di chi sta passando un brutto momento e ha voglia di raccontarsi. Ascoltare senza fare tante domande. A volte raccolgo enormi macigni. Tante volte lo sfogo che raccolgo non è altro che una piccola scaramuccia ingigantita dal nostro essere terreni, umani.
L’altro non vuole la soluzione da te, vuole solo che lo ascolti. E allora ascolti, senza interrompere, senza dire a qualcuno che nulla, i tuoi problemi sono un bambino, più importanti, che la testa ti frulla sempre e che le tue domande sono sempre senza risposta che ti dici meglio così che peggio, e che via via che la situazione peggiorerà, si troverà una soluzione.
Allora in questo immagino Maria, che nel suo vivere, nella sua quotidianità, avrà incontrato tanta gente, tante donne che le avranno raccontato le loro storie, le loro difficoltà, e lei sicuramente avrà ascoltato con partecipazione, magari rassicurandole con un dolce sorriso, non potendo invece condividere la pesantezza del suo cuore, nel sapere quello che sarebbe accaduto a suo figlio. Ecco Maria, dammi la tua forza per continuare l’ascolto dell’altro, perché possa non risolvere ma alleggerire i piccoli fardelli che ognuno porta e che ci modellano e che ci rendono unici e speciali ai Tuoi occhi e quelli di tuo Figlio.

Maria Francesca Ragione, Squinzano 1


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni