Nella giornata di lunedì 22 gennaio 2024 si è celebrato il terzo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), la prima norma internazionale che dichiara illegali le armi nucleari. Uno strumento legale fortemente voluto dalla società civile che ne ha promosso la discussione e votazione all’ONU nel luglio 2017, operando poi per il raggiungimento delle ratifiche necessaria a farlo entrare in vigore il 22 gennaio 2021. Anche quest’anno dunque Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo, promotrici nel nostro Paese della mobilitazione “Italia, ripensaci”, vogliono celebrare questa importante data rilanciando le proposte concrete che, nel quadro del TPNW, potrebbero portare ad un disarmo nucleare concreto e globale. Una necessità resa sempre più impellente ed evidente da quanto avvenuto negli ultimi mesi, in particolare con le reiterate minacce di utilizzo dell’arma nucleare da parte della Russia o l’evocazione dell’uso di una bomba atomica su Gaza da parte di un ministro di Israele. Ma un traguardo a cui ci si potrebbe realmente avvicinare implementando le 50 proposte del “Piano di Azione” elaborato a Vienna nel giugno dello scorso anno, durante la prima Conferenza degli Stati Parti del Trattato.
Leggi tutto: https://retepacedisarmo.org/2024/terzo-anniversario-dellentrata-in-vigore-del-tpnw-la-norma-internazionale-contro-le-armi-nucleari/
Leggi anche
Dossier marzo 2022, Nucleare fuori gioco, a cura di Giuseppe Onufrio
Dossier aprile 2021, Nucleare atto secondo, a cura di Franco Dinelli e Fabio Corazzina