L’associazione Verdi Ambiente e Società – da sempre attiva per un’ecologia sociale coniugata ad un impegno attivo per la pace e il disarmo – sostiene convintamente la proposta di un ruolo di ‘neutralità attiva’ dell’Europa, per costruire con le parti in conflitto una pace autentica e duratura in Ucraina.

VAS ribadisce la propria contrarietà a un modello d’Europa caratterizzato da un assurdo riarmo e da una pressante militarizzazione e, di fronte alla ‘inutile strage’ che emerge chiaramente dopo tre anni di guerra ed alla devastazione ambientale che ne è derivata – rilancia un concetto di sicurezza che non si fondi sulla forza delle armi, bensì su giustizia, cooperazione, interdipendenza e solidarietà, promovendo un modello civile, sociale e nonviolento di difesa.
L’Europa che i suoi padri fondatori hanno delineato, infatti, non può che essere promotrice di pace e sicurezza condivise, opponendo convintamente tale visione positiva e costruttiva a chi invece promuove una folle e disastrosa corsa al riarmo e un’economia sempre più di guerra, di cui si gioverebbe ancora una volta il solo complesso militare-industriale.

Stefano Zuppello, Presidente di VAS

Ermete Ferraro, Referente per l’Ecopacifismo

Roma, 6 marzo 2025


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni