Quando la comunità sostituisce la ricchezza (Helena Norberg-Hodge, Libreria Editrice Fiorentina, 2023)
"Fra le popolazioni di antiche società come quella dei Ladakh c'è spesso uno sviluppo interiore, un senso di cordialità e di appagamento, che faremo tutti bene a emulare": nella conclusione della Prefazione a cura del Dalai Lama, è racchiusa la strada.
La risposta a tanti interrogativi che inquietano molti viandanti di questa vita alla ricerca di senso. Come coniugare il be-essere, che parte dalle relazioni autentiche, e lo stare al mondo moderno e capitalista? Come e dove cercare l'armonia? E, soprattutto, come ri-porre al centro la comunità e il bene comune?. Questo libro è una perla, intrisa di poesia e di storia, di narrazione di popoli lontano e di saggezze antiche. L'autrice, conoscitrice e amante del Ladakh e delle comunità native, ci accompagna nella conoscenza di queste popolazioni, vicine al Tibet. Ne narra la geografia, le tradizioni, il buddismo e la sua sapienza. Ma attraversa anche l'impatto del turismo sulle comunità, quello della modernità, del liberismo e del dio denaro. Quale sintesi trovare? Nella sapienza antica, ad ogni modo, risiede l'ancestrale formula dell'armonia, Con le persone, con se stessi e con la terra.