È giusto e necessario agire con ogni mezzo giusto contro ogni guerra.
È ugualmente necessaria, contro ogni guerra, una netta dichiarazione di principio che esprima di nuovo il meglio della coscienza universale più evoluta.

1 - Tutte le persone umane, di ogni popolo e civiltà, sono inviolabili. Una persona umana che uccide una persona umana, è un omicida. Ogni cultura condanna quell’azione come massimo delitto. Ugualmente, uno stato che per legge condanna a morte, è omicida, e contraddice il senso della politica, che è l’arte umana di vivere tutti, insieme, tra differenti.

2 - Uno stato è ugualmente omicida, massimo delitto, se predispone e finanzia strumenti di morte per usare la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti mediante potere di morte. Lo stato che uccide in guerra anche una sola persona è colpevole di omicidio verso tutta l’umanità. Uccidere una persona umana - a meno che non sia assolutamente l’unico insostituibile tragico modo per fermare chi, in quell'istante, sta effettivamente minacciando direttamente di morte altre persone (Gandhi, Young India, 4 novembe 1926) - è sempre massimo delitto, mai giustificato da fini politici o di ordine pubblico.

3 - «Gli eserciti ed armamenti permanenti devono essere soppressi. Gli eserciti ed armamenti permanenti sono già, con la loro sola esistenza, prima del loro uso, minaccia agli altri popoli, perciò violazione della pace, causa di insicurezza e di inseguimento nella corsa senza fine agli armamenti» (Immanuel Kant, Progetto filosofico per la pace perpetua, 1795).

4 - È diritto-dovere dello stato difendere la popolazione da aggressioni armate. La difesa deve essere predisposta, non con le armi – le quali confermano e raddoppiano la logica di guerra - , ma con i mezzi, le tecniche (molte, praticabili da tutti) e l’addestramento alla difesa popolare nonviolenta. La quale è realtà storica documentata, meno costosa in vite umane, e dimostrata storicamente più efficace e meno disastrosa di ogni difesa armata (cfr varie disponibili bibliografie storiche delle lotte giuste nonviolente, e i dati statistici sulla efficacia storica superiore delle lotte nonviolente, rispetto alle lotte armate).

5 – Il diritto e l’azione di guerra possono e devono essere aboliti subito dalla storia umana, come furono abolite, o perseguite come delitti, l’antropofagia, lo spettacolo dei gladiatori, gli schiavi proprietà del padrone, il diritto di vita e di morte del padre sui figli, la Rupe Tarpea, la tratta degli schiavi organizzata dai privati e dagli stati, la nobiltà di sangue, la giustificazione scientifica del razzismo, la castrazione delle voci bianche, la superiorità teorizzata dell’uomo sulla donna, l’esclusione delle donne dal voto politico e da determinati studi e professioni, il commercio della prostituzione, il delitto d’onore, il duello per riscattare la dignità offesa, la monarchia assoluta, il diritto coloniale, i campi di sterminio, la pena di morte (nella maggior parte degli stati), … Permangono altre forme di offesa alla dignità umana (p. es. le mutilazioni genitali; lo sfruttamento del lavoro; la reclusione senza colpa degli immigrati) che la coscienza attuale in evoluzione vuole superare. La guerra è l’offesa più grave, più crudele ed estesa, da abolire al più presto, nella coscienza umana universale, con un efficace divieto universale, nel diritto universale di giustizia e di pace.

6 – Un obiettivo come questo, di valore irrinunciabile, non è mai prematuro, dovesse costare anche molto tempo, purché venga voluto e perseguito da subito, con determinazione ininterrotta. Ne va del significato della dignità umana, di chi soffre e – ancor più - di chi assiste senza agire.

7 – Se condividi e sostieni, queste convinzioni e la loro promozione culturale, etica, politica, firma e diffondi in ogni direzione e, per favore, trasmetti copia a chi propone questa dichiarazione di civiltà.

 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni