Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Porta
Naomi De Malach, in italiano Noemi De Angelis, è figlia di genitori italiani, vive da molti anni a Haifa con suo marito David Blanc, docente universitario ed è insegnante di Letteratura ebraica e internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Studenti Bolzano
Gentile direttore,
siamo i ragazzi di una prima media dell’Istituto delle Marcelline di Bolzano. L’altro ieri abbiamo fatto lezione con il professore di italiano leggendo i giornali. Ci è capitato fra le mani l’articolo che ricostruisce la vicenda dell’asilo nido in Sassonia dedicato ad Anne Frank e del dibattito che è scaturito all’idea di cambiare il nome perché considerato poco adeguato per un asilo.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Non è un libro, è una piccola pubblicazione a cura del Punto Pace di Pax Christi Napoli. 60 pagine per presentare questa bella, coraggiosa e coinvolgente iniziativa del movimento cattolico internazionale per la pace che, mai, si stancherà di ripetere “Mai più la guerra”.
- Dettagli
- Scritto da Vincenzo Andraus
Natale è Natale, ci risiamo, le parole cadono una dietro l’altra, fanno incetta di stupefazione, di sguardi estasiati.
- Dettagli
- Scritto da Peacelink
Sociale.network è un ambiente di confronto per pacifisti, anarcolibertari, ecologisti, antimilitaristi, antirazzisti, antifascisti. È un social network etico e senza pubblicità. È basato sul software libero e open source Mastodon. Ci trovi le informazioni di varie associazioni. Dai un'occhiata.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Mazzetto
Cari amici,
la tristezza dei giorni che viviamo rende difficile la celebrazione festosa del Natale. Ma, a ben pensarci, chi l’ha detto che il Natale sia “una festa”, almeno così come di solito la intendiamo e la viviamo?
- Dettagli
- Scritto da Enrico Peyretti
In merito al Dossier di Mosaico di pace di ottobre, "Il maschile, le Chiese e noi", abbiamo ricevuto questa lettera che condividiamo con i lettori e le lettrici.
Aiutiamoci tutti e tutte col riflettere - in semplicità, senza pretese, cercando insieme - a partire dalle esperienze, dai dolori, dai fallimenti, come dalla coscienza umana comune a noi tutti/e, unificante, in ricerca.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Peyretti
Lo scorso 25 novembre grandi manifestazione per la liberazione delle donne dal maschilismo violento.
- Dettagli
- Scritto da Associazione Karama
Care/i
eccoci a voi con la consueta Lettera di Natale per informarvi sulla situazione ai campi profughi sahrawi e sul nostro progetto di gemellaggio con la scuola Lal Andallah di Boujdour.
- Dettagli
- Scritto da Palma Calabretta
Alcuni giovani dell'Agesci hanno scritto preghiere ispirate al libro di don Tonino "Maria, donna dei nostri giorni". Ringraziamo gli autori per averle condivise con noi.
- Dettagli
- Scritto da Lorenzo Scardia
Alcuni giovani dell'Agesci hanno scritto preghiere ispirate al libro di don Tonino "Maria, donna dei nostri giorni". Ringraziamo gli autori per averle condivise con noi.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni