Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Maria Corbani
Sono trascorsi troppo rapidamente i giorni del primo incontro ecumenico dei giovani promosso dal Segretariato Attività Ecumeniche presso il Convento di San Francesco della Vigna a Venezia. Questo tempo insieme è stato una bella opportunità per tutti e per tutte di fare esperienza di vita ecumenica.
- Dettagli
- Scritto da Angelo Maddalena
“Tornerai a Mar Musa”, mi dice Nouhad, che vive qui al monastero di Deir Mar Musa Al Bahashi, cioè San Mosè l’Abissino. Da questa terrazza del monastero immerso nel deserto siriano, guardando il cielo vedo la costellazione dello scorpione, con l’aiuto di Paolo, uno dei compagni di questa escursione in Siria con un gruppo organizzato.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
LA PROFEZIA DELLE DONNE, a cura di Paola Cavallari, Effatà editrice, 2023
La finalità dichiarata nell'introduzione al libro è far eco alle voci di profezia femminile nelle varie religioni.
- Dettagli
- Scritto da Cristina Cordsen
Nonostante io abbia un buon senso dell’orientamento, girare in macchina per la mia città non è mai stato molto facile.
L’arrivo dei navigatori satellitari ha semplificato molto i miei problemi, perché inserisco l’indirizzo e arrivo a destinazione senza tante deviazioni.
- Dettagli
- Scritto da Vincenzo Andraus
I ragazzi si danno appuntamento in chat, condividono tutto, in quel tutto ci sta dentro il recinto circondato dal filo spinato dove tutto può esser condiviso, appunto, anche le miserabilità più disumane. Attraverso i social, condividono e diffondono le immagini dei bulli per vocazione, dei maledetti per forza, della violenza, delle prevaricazioni, delle risse.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Luigi Bettazzi, Io e noi. Riflessioni politiche e religiose, ed. la meridiana, 2022
- Dettagli
- Scritto da Angelo Maddalena
Un po' di anni fa avevo scritto un racconto o una considerazione sull’oggi, era più o meno il 2008, e dicevo che i nati dagli anni Settanta in poi sono “condannati” al 270 bis, se sono troppo vivaci e frequentano o militano in gruppi anarchici insurrezionalisti, oppure sono condannati al TSO, Trattamento Sanitario obblogatorio.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Nadia Fusini, Hannah e le altre, Einaudi, 2013
All'inizio del suo prezioso libro con il titolo del primo capitolo, "Tre donne intorno al cor mi son venute", Nadia Fusini rimanda alle tre donne belle e raminghe, della canzone dantesca che era stata scritta per essere inserita nel Convivio, all'inizio della parte sulla giustizia.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Sandro Bellassai, L'invenzione della virilità, Carocci editore, 2011
Una citazione dai primi capitoli del libro di Sandro Bellassai - bel libro, importante per capire l'oggi - mi è sembrata aprire un particolare punto di vista: riportando il parere di un giornale del ventennio si diceva come i giovani dovessero imparassero a "parlare fascista con la stessa naturalezza con cui parlano la lingua materna".
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Leonardo Boff, Imitazione di Cristo e sequela di Gesù, Gabrielli editore, 2018
Riprendendo l'Imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis, monaco agostiniano del 1400, Leonardo Boff, teologo brasiliano vivente, esponente dell'ecoteologia, vuole tentare di superare il dualismo tra Dio (e la sua salvezza) e l'uomo/mondo che è sede del male.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Gianluca Ferrara, Derubati di sovranità. La guerra delle élite contro i cittadini, ed Il punto di incontro, 2015
È quasi un ex ergo la frase che troviamo nella premessa: "Il primo passo è far prevalere la speranza".
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni