Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Antonella Palermo
(Vatican News - Antonella Palermo) Una integrazione riuscita, dopo pericoli e privazioni. Rimasto senza familiari, il giovane 34enne vive a Merano dove lavora nella comunità socio-pedagogica che lo ha accolto vent'anni fa. "Un miracolo che fosse rimasto sano dentro. Alidad è stato un dono per far aprire gli occhi sul mondo dei rifugiati", dice Gina Abbate, l'insegnante che lo aiutò a scrivere il libro "Via dalla pazza guerra", regalato anche al Papa. Il sogno è aiutare il suo Paese a tutelare i diritti di donne e bambini.
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Marescotti
Lettera collettiva (e comunicato stampa alle testate giornalistiche)
Noi non ci saremo.
Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia. Abbiamo creduto nell'Unione Europea come il più grande progetto di riconciliazione della storia contemporanea, nato dalle macerie della Seconda guerra mondiale per garantire che nessuna guerra fratricida insanguinasse mai più il nostro continente. Ma l'Europa che oggi si vuole portare in piazza non è più quell'Europa.
- Dettagli
- Scritto da Anselmo Palini
Nel mese di marzo ricordiamo il sacrificio di Marianella Garcia Villas e di Oscar Romero, testimoni-martiri di giustizia e di pace.
- Dettagli
- Scritto da associazione Verdi Ambiente e Società
L’associazione Verdi Ambiente e Società – da sempre attiva per un’ecologia sociale coniugata ad un impegno attivo per la pace e il disarmo – sostiene convintamente la proposta di un ruolo di ‘neutralità attiva’ dell’Europa, per costruire con le parti in conflitto una pace autentica e duratura in Ucraina.
- Dettagli
- Scritto da Michele Di Schena
Articolo di Michele Di Schiena – apparso su ADISTA il 24 aprile 1999
Certo “interventismo etico” è da noi sempre più impegnato, con l’aiuto di alcuni intellettuali organici alle logiche della Nato, nel portare avanti una vera e propria campagna di denigrazione e di accuse nei confronti del movimento per la pace, definito talvolta “pacifismo ipocrita” e talaltra “antiamericanismo ideologico”.
- Dettagli
- Scritto da Davide Romano
"Il Congo muore, i potenti brindano: il massacro di Goma tra guerre e affari"
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Marescotti
Dopo tre anni di guerra sanguinosissima in Ucraina la giornata odierna può considerata un evento storico che entrerà nei manuali di storia.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Peyretti
Lettera su La Voce e il Tempo, Torino, 2 marzo 2025
Caro Direttore,
nel numero de La Voce e il Tempo del 16 febbraio scorso (pagina 31) una lettera del signor Guido Celoni afferma che «non si può e non si deve immaginare un mondo senza guerre, perché questa può essere una delle più grandi illusioni del maligno. Le guerre accompagneranno sempre la storia dell’umanità».
- Dettagli
- Scritto da Sergio Paronetto
Caro direttore, pregare per la salute del Papa, come stiamo facendo in tanti, vuol dire pregare anche per le sue intenzioni e per la salute della Chiesa.
- Dettagli
- Scritto da Sergio Paronetto
- Qualifica Autore: coordinatore con Tonio Dell'Olio, del Tavolo pace, giustizia e cura della Casa Comune
La rete sinodale che si è data appuntamento ad Assisi, il 22-23 febbraio, è il frutto di un cammino iniziato quattro anni fa da una trentina di associazioni e gruppi di base e, nello stesso tempo, un nuovo inizio promosso da persone, dalla Sicilia al Trentino, che si sentono corresponsabili della stagione ecclesiale.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Lena
L’amicizia è collaborazione, dobbiamo tirare fuori il bene che abbiamo dentro e cercarlo sempre.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni