Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da NO2 No Grazie
L’associazione di Cittadini per l’aria è orgogliosa di condividere di essere stata inserita fra i protagonisti del report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), “Public awareness and efforts to improve air quality in Europe” (Consapevolezza pubblica e sforzi per migliorare la qualità dell’aria in Europa).
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Nel corso della celebrazione eucaristica del 20 Aprile 2021, dies natalis di don Tonino Bello, ad Alessano, don Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli, ha chiuso la sua omelia con la preghiera che lo stesso don Tonino scrisse per ricordare il Vescovo Oscar Romero.
- Dettagli
- Scritto da Salvatore Leopizzi
Don Tonino Bello, non solo parole da ricordare o scritti da diffondere, ma scelte di vita da ripercorrere, orme di un cammino da proseguire. Dal giorno della sua scomparsa, il 20 aprile del 1993, fino ad oggi, si sono moltiplicate le pubblicazioni e le ricerche accademiche che lo riguardano.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Jeannette Cummins, Il sale della terra, ed Feltrinelli, 2018
A lettura finita, l’emozione resta per un po’ di tempo, il racconto prende, con la capacità di dis-velamento della realtà del viaggio dei migranti, con la forza di una denuncia della situazione dei paesi dell’America Latina, Perù, Guatemala, Honduras da cui donne, uomini e bambine/i fuggono, alla ricerca di un sogno, dei loro sogni che permettono di sperare in una vita migliore, o semplicemente in una vita futura.
- Dettagli
- Scritto da Manlio Dinucci
Caccia F-16 Usa, inviati dalla base di Aviano, sono impegnati in «complesse operazioni aeree» in Grecia, dove ieri è iniziata l’esercitazione Iniochos 21.
- Dettagli
- Scritto da Centro di ricerca per la pace
Ricorre oggi, 12 aprile, l'anniversario della scomparsa di don Primo Mazzolari, indimenticabile testimone della pace, della solidarietà, della Resistenza all'inumano, della lotta per la giustizia, della nonviolenza che adempie il primo dovere di ogni essere umano: salvare le vite, condividere il bene e i beni.
- Dettagli
- Scritto da Fondazione Lelio e Lisli Basso
Un libro dedicato a Linda Bimbi, in portoghese, a cura di IFSP (Campus Avarè) e Fondazione Lelio e Lisli Basso.
- Dettagli
- Scritto da Mario Agostinelli, Alfiero Grandi
La prima presentazione del PNRR italiano fatta dal governo Conte 2 si era sostanzialmente arenata su tre aspetti.
- Dettagli
- Scritto da Peppe Sini
Mercoledì 7 aprile prenderò parte al digiuno promosso da padre Alex Zanotelli e dalle altre persone amiche del movimento del "digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti".
- Dettagli
- Scritto da Ilaria Dell'Olio
La questione ambientale è al centro della riflessione di "Ci vuole un fiore. Dal degrado alla cura dell’ambiente", il nuovo libro a cura di Paolo Beccegato e Renato Marinaro, con introduzione di Francesco Soddu e postfazione di Simone Morandini (edizioni Dehoniane, Bologna).
- Dettagli
- Scritto da Giovanni Ricchiuti
Editoriale della newsletter Verba Volant, a cura del Presidente di Pax Christi Italia, mons. Giovanni Ricchiuti.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni