Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quali segni e prodigi Dio ha compiuto per mezzo di loro è un piccolo libro, edito dal Gruppo editoriale Viator, che raccoglie gli Atti del V Forum italiano dei cristiani LGBT (Albano Laziale, 5-7 ottobre 2018). Una prima sezione è dedicata a tutti i significativi interventi avuti durante il Forum, una seconda a testimonianze di partecipanti allo stesso (cristiani LGBT e genitori di figli omosessuali). Infine, in appendice, un questionario rivolto a giovani credenti omosessuali in preparazione al recente Sinodo sui Giovani (3-28 ottobre 2018).

Né matto né scemo né ubriaco: Vittorio Marinelli racconta il nuovo “Eremo in canto” di Angelo Maddalena.  

Una scuola, anzi una palestra di valori, un veicolo efficace per l’educazione dei più giovani, un mezzo per promuovere la relazione e la conoscenza reciproca, anche tra persone con culture e lingue diverse.

La letterina era assieme a quelle dei suoi compagni di classe. Fanno le elementari alla periferia di Chiavari, in Liguria e si preparano alla prima comunione.

“Senza gas-serra il nostro pianeta sarebbe una palla di ghiaccio congelata, mentre con un aumento incontrollato di gas-serra la Terra sarebbe invivibile”. Un’asserzione inconfutabile, ma non risolutiva del conflitto anche culturale con cui si affronta l’emergenza climatica. Per tacciare il negazionismo più ostinato occorre un livello di convincimento tale da connettere un generico allarme per il futuro con la attendibilità delle previsioni del mondo scientifico.

Nasci nella guerra, ogni secondo della tua vita è in pericolo, ciononostante cerchi di sopravvivere, di studiare affrontando ogni ostacolo, sognando un futuro diverso. A volte finendo gli studi capisci che non puoi realizzare quello che sognavi. Ma non puoi nemmeno rimanere.

O Dio, Padre di Gesù e Padre nostro,

Ti ringraziamo perché ascolti i poveri, intervieni in loro favore e li proteggi. Essi confidano in Te e hanno la certezza di non essere mai abbandonati.

Care amiche e cari amici, davanti all'ennesimo attacco al Papa promosso da persone già intervenute in aprile con l'accusa di eresia, ora in novembre con deliranti accuse di idolatria, vi mando una lettera inviata ieri al giornale "L'Arena" di Verona che ospita numerose lettere contro il Papa. Penso sia bene preparare e moltiplicare (come in parte si comincia a fare) iniziative di sostegno al papa in occasione del settimo anno di pontificato. A partire, magari, dal prossimo messaggio per la giornata mondiale della pace. Un fraterno abbraccio.

Siamo un gruppo di credenti che hanno in comune l’aver vissuto un’esperienza cristiana e umana nell’Oratorio San Vincenzo de’ Paoli di Bisceglie e che, a distanza di tempo, si sono riorganizzati in Associazione per continuare la propria testimonianza nel nome di Maria Ausiliatrice e di San Giovanni Bosco.

Nasci nella guerra, ogni secondo della tua vita è in pericolo, ciononostante cerchi di sopravvivere, di studiare affrontando ogni ostacolo, sognando un futuro diverso. A volte finendo gli studi capisci che non puoi realizzare quello che sognavi. Ma non puoi nemmeno rimanere.

Fa scandalo e indigna e allarma questo mai scomparso antisemitismo e sempre rinascente. E giustamente viene condannato.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni