Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giungono i primi importanti risultati per il colosso energetico ENI dopo il pressing dei suoi manager e del governo Conte sulle autorità politiche e militari di Tripoli.

Alle 2:20 del 17 gennaio 1991 (ora del Golfo), elicotteri Usa penetrano in territorio iracheno, distruggendo con missili Hellfire due stazioni radar.

L’inizio del 2021 si è aperto con l’annuncio di un esposto-denuncia da parte dei genitori di Giulio Regeni contro il governo italiano per violazione della legge 185/90, che vieta l’esportazione di armi verso Paesi in guerra nonché verso i governi responsabili di gravi violazioni dei diritti umani accertati dai competenti organi dell’Ue, dell’Onu e del Consiglio d’Europa.

Senza la pace non si può costruire nulla: essa è il pilastro il fondamento della vita civile e spirituale, ma essa deve germogliare innanzitutto dentro di noi, deve traboccare attraverso una vita ricca e piena.

Giorgio Galli è stato tra i milanesi più colti, attivi, carichi di affetto umano e passione politica che il Paese abbia potuto apprezzare, nonostante il suo riserbo e la misura con cui sapeva criticamente anticipare i dirompenti cambiamenti che avremmo dovuto affrontare, fino a culminare in questa fase di tormentata transizione.

L’Enciclica Fratelli tutti, basata sull’etica politica del Samaritano e orientata alla realizzazione di un “umanesimo della cura”, è stata accolta da Pax Christi Italia con viva condivisione come una vera e propria Enciclica per la pace.

Gentile sig. Hubert du Mesnil,
scriviamo una lettera aperta a Lei per il ruolo che ricopre all'interno della società TELT (Presidente) e per quello che ha ricoperto, fino a pochi mesi fa, all'interno del prestigioso Collège des Bernardins di Parigi (Direttore).
Siamo rimasti colpiti da alcuni passaggi della riflessione sulla “Bienheureuse humilité” (Beata umiltà) che Lei ha redatto per il Magazine du Collège* lo scorso luglio.
In particolare Lei scrive: “Cette période de crise que nous avons traversée a été une école d’humilité... Nos certitudes, nos prévisions, nos projets… tout a été remis en cause. Ce que personne n’arrivait à faire ou n’osait imaginer a été obtenu par une mystérieuse contagion qui a pris possession de la planète”.

Care amiche e amici, socie e soci di Karama,
ci sembra doveroso scrivervi per informarvi degli avvenimenti che si stanno susseguendo nel Sahara Occidentale e della situazione che stanno affrontando le bambine/i bambini sahrawi che vivono nei campi profughi vicino a Tindouf. Forse ne avrete sentito parlare in qualche trasmissione (TG3) a ora tarda !! Il silenzio omertoso dei media è l'atteggiamento prevalente.

È morto ieri mattina a Lione a 91 anni a causa di un ictus, mons. Henri Teissier, arcivescovo emerito di Algeri. Al paese di cui aveva la nazionalità mons. Teissier è rimasto legato fino alla fine, tanto che aveva espresso recentemente ad amici algerini il rammarico di non poter rientrare a causa della sospensione dei voli.

Cose che succedono. La vita, di tanto in tanto, impone una svolta. Pensavo di scrivere una cronaca diversa.

La radice del pensiero e dell'azione di mons. Tonino Bello – don Tonino, come amava essere chiamato – sta nelle sua attenzione e dedizione ai poveri, derivategli dall'educazione della madre, convinta terziaria francescana. Negli ultimi tempi don Tonino amava ripetere: "Ama la gente, soprattutto i poveri e Gesù, tutto il resto non conta".


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni