Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Anselmo Palini
La stretta attualità del forte messaggio che Francesco ha lanciato dal Giappone.
- Dettagli
- Scritto da Gérard Lutte
In memoria di Gerard Lutte, morto pochi giorni fa, rilanciamo un suo articolo.
Avrete forse visto "Nuestras madres", lo splendido film del regista belga-guatemalteco César Diaz, presentato all'ultimo Festival di Cannes e il bellissimo reportage in programma mercoledì scorso sulla prima pagina della radio televisione belga. Il film e il rapporto parlano del genocidio che è costato la vita a più di 200.000 persone in Guatemala e delle terribili sofferenze inflitte ai Maya e alla popolazione civile.
- Dettagli
- Scritto da Stefano Cappilli
Mons. Luigi Bettazzi, un miracolo del creato, un profeta e costruttore di Pace, un condottiero visionario e filantropo, testimone di una Chiesa posta sempre al fianco degli uomini di buona fede, grande amico di don Tonino Bello e, come lui, animatore ed educatore dalla prima ora, di tantissimi giovani sparsi in ogni angolo della Terra.
- Dettagli
- Scritto da Sorelle povere di S. Chiara Bisceglie
“Ci siamo resi conto che i bambini potevano essere considerati i nostri maestri”.
Già dalla copertina ci si rende conto della cifra di questo testo: i piccoli ci insegnano a costruire viaggi illuminati di pace!
- Dettagli
- Scritto da Nicola Mastrorilli
Da venerdì 4 a domenica 6 Ottobre 2019, si è svolto a Bari, la 9° edizione del meeting nazionale del volontariato di Save The Children.
- Dettagli
- Scritto da Giusy D’Urso
Quali segni e prodigi Dio ha compiuto per mezzo di loro è un piccolo libro, edito dal Gruppo editoriale Viator, che raccoglie gli Atti del V Forum italiano dei cristiani LGBT (Albano Laziale, 5-7 ottobre 2018). Una prima sezione è dedicata a tutti i significativi interventi avuti durante il Forum, una seconda a testimonianze di partecipanti allo stesso (cristiani LGBT e genitori di figli omosessuali). Infine, in appendice, un questionario rivolto a giovani credenti omosessuali in preparazione al recente Sinodo sui Giovani (3-28 ottobre 2018).
- Dettagli
- Scritto da Angelo Maddalena
Né matto né scemo né ubriaco: Vittorio Marinelli racconta il nuovo “Eremo in canto” di Angelo Maddalena.
- Dettagli
- Scritto da Francesca Radaelli
Una scuola, anzi una palestra di valori, un veicolo efficace per l’educazione dei più giovani, un mezzo per promuovere la relazione e la conoscenza reciproca, anche tra persone con culture e lingue diverse.
- Dettagli
- Scritto da Mauro Armanino
La letterina era assieme a quelle dei suoi compagni di classe. Fanno le elementari alla periferia di Chiavari, in Liguria e si preparano alla prima comunione.
- Dettagli
- Scritto da Mario Agostinelli
“Senza gas-serra il nostro pianeta sarebbe una palla di ghiaccio congelata, mentre con un aumento incontrollato di gas-serra la Terra sarebbe invivibile”. Un’asserzione inconfutabile, ma non risolutiva del conflitto anche culturale con cui si affronta l’emergenza climatica. Per tacciare il negazionismo più ostinato occorre un livello di convincimento tale da connettere un generico allarme per il futuro con la attendibilità delle previsioni del mondo scientifico.
- Dettagli
- Scritto da Alidad Shiri
Nasci nella guerra, ogni secondo della tua vita è in pericolo, ciononostante cerchi di sopravvivere, di studiare affrontando ogni ostacolo, sognando un futuro diverso. A volte finendo gli studi capisci che non puoi realizzare quello che sognavi. Ma non puoi nemmeno rimanere.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni