Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Atilio Boron
La tragedia boliviana insegna con eloquenza varie lezioni che i nostri popoli e le forze sociali e politiche popolari devono imparare e registrare nelle loro coscienze per sempre. Qui, un breve elenco, sulla marcia e come preludio a un trattamento più dettagliato nel futuro.
- Dettagli
- Scritto da Vincenzo Sanfilippo
Relazione al convegno organizzato nell’ambito della Settimana della nonviolenza organizzata dalla Consulta per la Pace del Comune di Palermo il 12 aprile 2018.
- Dettagli
- Scritto da Vincenzo Sanfilippo
- Qualifica Autore: sociologo, Comunità dell’Arca
Ci sono dei tempi, a volte molto lunghi, nei quali le alcune idee acquisiscono “maturità”. A quel punto possono essere accolte come tappe di un percorso che porti a una evoluzione ulteriore.
Applicare i metodi nonviolenti al contrasto alle mafie ha sempre lasciato un po' perplesse molte persone impegnate nel sociale e nelle chiese.
- Dettagli
- Scritto da Maria Angela Mastronardi
Domenica scorsa papa Francesco ha chiuso il Sinodo speciale per l’Amazzonia. I lavori che l’hanno preceduto con il coinvolgimento della base dei cattolici, hanno conferito alle madri e ai padri sinodali una forza deliberatrice mai avuta prima.
- Dettagli
- Scritto da Jürgen Grässlin
Cari signore e signori, cari amici della pace,
Stando al resoconto del Governo (Federale) Tedesco, nel 2019 c’è stato un forte aumento nelle esportazioni di armi (approvate dallo Stato).
- Dettagli
- Scritto da Mario Agostinelli
Bill Mckibben, un ambientalista statunitense attivo anche come scrittore e giornalista, definito nel 2010 dal Boston Globe come "probabilmente l'ambientalista più influente della nazione", ha lavorato sul cambiamento climatico per trent'anni e dice di aver imparato a liberare la sua angoscia e a tenerla sotto controllo. Ma, negli ultimi mesi, ammette che la sua angoscia vera riguarda i suoi figli. Questa primavera è stato registrato per la concentrazione di l'anidride carbonica nell'atmosfera il livello record di 415 parti per milione, superiore a quanto non sia mai stato in molti milioni di anni. L'estate è iniziata con il mese più caldo mai registrato, quindi Luglio è diventato il mese più caldo dell’era moderna.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Mazzetto
Amici cari, a quante morti noi assistiamo di persone che pur sono fisicamente vive? E quante volte a noi stessi capita di trovarci in situazioni simili? La morte sembra avvolgerci sempre di più.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Riprendendo l'Imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis, monaco agostiniano del 1400, Leonardo Boff, teologo brasiliano vivente, esponente dell'ecoteologia, vuole tentare di superare il dualismo tra Dio (e la sua salvezza) e l'uomo/mondo che è sede del male.
- Dettagli
- Scritto da Patrizia Minella
Alle prime pagine lette subito il pensiero è volato a Katia, la giovane donna moldava che aiutava la mamma nelle pulizie, così gentile e allegra che poi lei era contenta l'aiutasse anche nella doccia e in altre piccole cose intime.
- Dettagli
- Scritto da Franco Busoni
Sì, proprio così. È "il più grande deposito di bombe, razzi, esplosivo ad alto potenziale degli USA al di fuori della madrepatria”: questa l’affermazione del colonnello Erik-Bardy, comandante della base. Si trova tra Livorno e Pisa nella zona di Tombolo. Dispone di 125 bunker disseminati nella pineta (cfr. “La Base”, https://www.lanazione.it/cronaca/camp-darby-1.4031180)
- Dettagli
- Scritto da Antonio Mazzeo
- Qualifica Autore: http://antoniomazzeoblog.blogspot.com/
I nuovi veicoli terrestri a controllo remoto per i reparti speciali anti-terrorismo dell’Arma dei Carabinieri? Li produce in Israele una delle aziende leader nella realizzazione di soldati robot e macchine da guerra interamente automatizzate. Il 6 marzo 2019 le riviste militari specializzate israeliane hanno pubblicato il comunicato della società Roboteam di Tel Aviv in cui si annunciava la fornitura al Comando generale dell’Arma di quaranta sistemi TIGR (Transportable Interoperatble Ground Robot) con relative apparecchiature, servizi di manutenzione e formazione-addestramento del personale predisposto all’uso.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni