Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Caro onorevole Bersani,
mercoledì 18 dicembre 2024 durante la trasmissione Ottoemezzo (vedi link) lei ha detto testualmente: “Se il PD non è in grado di fare la sintesi tra umanesimo cattolico e umanesimo laico, si sbattezza, può riposarsi. Perché il PD è nato su questo, perché se qui si uniscono i cattolici, poi si uniscono i laici, allora uno si domanda: allora il PD dov’è?”

Qualifica Autore: Presidente PeaceLink

L’ennesimo allarme dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia dovrebbe scuotere la comunità internazionale. Rafael Grossi, responsabile dell’Aiea, ha dichiarato che gli attacchi nei pressi della centrale sono in aumento, rendendo la situazione sempre più difficile. La più grande centrale nucleare d’Europa, situata in Ucraina ma occupata dalle forze russe, continua a essere un punto critico del conflitto armato.

Anche il 31 ottobre 2024 la Minurso è stata rinnovata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, fino al 31 ottobre 2025.

Questi sono tempi duri, così duri che al primo impatto c’è l’inciampo inaspettato, la caduta rovinosa, il botto a perdere, e non è mica vero, che il maranza di turno, è residuato o new entry di immigrazione clandestina, di colorato residente, maranza è bianco sfavillante, è colorato candeggina profumata, fa parte del lato scuro della strada, della periferia scazzata e dimenticata, del gruppo dei pari che avanza come un plotone di esecuzione, mani in tasca e gambe larghe.

Un momento durante l'assemblea nella chiesa di San Francesco al Prato. La Convenzione fu avviata a Perugia il 17 luglio 1984 e terminò ad Assisi il 21 luglio con la fiaccolata da Santa Maria degli Angeli alla Rocca di Assisi (Rocca maggiore), simbolo di pace. Attrasse esponenti politici di tutto il mondo.

Vorrei che l’anno 2025, il Servizio Sanitario Nazionale pubblico venga migliorato, le liste di attesa per prestazioni sanitarie sia fatto tutto il possibile perché vengano superate, aumentando il finanziamento, assunzione tempestivamente di medici ed infermieri e siano pagati meglio, il diritto alla salute sia veramente garantito a tutti i cittadini, come prevede l’artico 32 della nostra bella Costituzione.

In questo periodo in Parlamento c'è un combinato disposto potenzialmente rischioso per la nostra Costituzione che ci indirizza (se attuato completamente) verso una democrazia illiberale.

“Monaci e parrini, viditi la missa e stoccaci li rini”, è un detto antico siciliano, forse troppo generico e ingrato, perché non tutti i monaci e i preti meritano di essere bastonati, anzi, forse nessuno, almeno secondo me che sono cattolico sociale ed “ecumenico”.

I "vangeli dell'infanzia" sono un genere letterario peculiare presente nei Vangeli di Matteo e Luca, che descrivono la nascita di Gesù attraverso una serie di simboli, immagini e figure, non come resoconti storici in senso stretto, anche se contengono alcuni dati affidabili. In questi testi viene descritta la situazione della Palestina, soggetta all'Impero Romano e governata da dittatori al suo servizio.

Nell’ultimo anno ho abitato in quattro eremi, due volte con un sacerdote, una volta da solo e una volta con tre frati. Due volte su quattro, il sacerdote con cui ho abitato, svolge anche la funzione di esorcista diocesano (don Antonio M.) o l’eremo in cui ho abitato da solo era stato abitato fino a pochi anni prima da un eremita che era anche sacerdote ed esorcista (padre Ernesto).

In una sala cinema stanno proiettando un film che tratta la storia di un adolescente spinto senza troppi complimenti in braccio alla morte. Bulli di cartone su piedistalli ricolmi di parole, ieri, lo hanno costretto in un angolo buio fino a cancellarlo dalle coscienze.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni