Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Peyretti e Sergio Paronetto
Uscire dal sistema guerra
Chi, nel dibattito sinodale, critica la difesa dalla guerra con la guerra, dalle armi con le armi, non disconosce affatto il dovere-diritto dell'aggredito di difendersi coi mezzi possibili.
- Dettagli
- Scritto da Jeremy Milgrom
- Qualifica Autore: Rabbino, co-fondatore del movimento “Rabbini per i diritti umani” e dell’associazione “Religioni per la pace”
“Voi siete i nostri occhi che possono vedere. Voi siete coloro che possono dire, devono dire – a noi e al mondo – quello che sta succedendo qui, quanto lontano ci siamo allontanati dalla società civile, dai nostri principi e dai nostri valori. Voi siete le nostre orecchie che ascolteranno per noi il grido degli oppressi. Voi ci ricorderete che senza pace non abbiamo nulla”.
- Dettagli
- Scritto da Punto Pace Pax Christi Verona
Ripartire dalla Pacem in terris. Un cantiere sinodale per la pace.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Fioravanti
Qual è il piano di pace del nuovo governo Netanyahu, in continuazione del resto con i precedenti governi israeliani? Un lettore lo spiega in pillole.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Mazzetto
"A me non importa se ci furono guerre giuste nel passato: ci basta sapere che oggi nessuna guerra del nostro secolo può dirsi giusta"
Primo Mazzolari (in Adesso, 1° aprile 1952; ora anche nel volumetto La Pasqua, Edb, 2018, 53)
- Dettagli
- Scritto da Ercole Ongaro
L’insensata e ignominiosa guerra di aggressione della Russia all’Ucraina da due mesi si insinua anche nelle nostre vite, addensa preoccupazioni sul nostro futuro, ci sconvolge per le efferatezze disumane e orribili, nonostante queste siano il corollario di ogni guerra.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
In occasione del trentennale della morte di don Tonino Bello, dal 20 al 30 aprile, l’abbonamento web a Mosaico di pace, rivista da lui fondata, costa soltanto 10€, anziché 30€!
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Don Tonino Bello e don Lorenzo Milani sono profeti dell’oggi.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
La redazione di Mosaico di pace e il Consiglio nazionale di Pax Christi si uniscono alla preghiera per la morte di Vittorio Bellavite e all’abbraccio alla moglie Pinuccia e ai suoi figli.
- Dettagli
- Scritto da Agata Diakoviez
- Qualifica Autore: partecipante alla quinta delegazione nonviolenta di #Stopthewarnow
Quello che abbiamo fatto, visto, quello per cui abbiamo deciso di andare in Ucraina, con la delegazione di Stopthewarnow, ve lo racconto con le parole di Maxim, un giovane ucraino.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Peyretti
La violenza e la guerra ci obbligano alla violenza e alla guerra?