Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Mauro Armanino
Puntuale come un orologio svizzero. L’Harmattan, il vento del deserto, ha cominciato a soffiare sulla polvere del Sahel. Caldo di giorno e fresco o freddo la notte. Un vento irregolare, locale, che setaccia il deserto e porta con sé quanto rimane della sabbia. Una polvere fine che si accomoda ovunque senza essere stata invitata. Per qualche mese dell’anno il sole si nasconde a tratti e persino i volti si trasfigurano.
- Dettagli
- Scritto da Manlio Dinucci
Gli abitanti del quartiere di Centocelle, a Roma, protestano a ragione per l’impatto del costruendo Pentagono italiano sul parco archeologico e la sua area verde (il manifesto, 29 ottobre). C’è però un altro impatto, ben più grave, che passa sotto silenzio: quello sulla Costituzione italiana.
- Dettagli
- Scritto da Francesca Caferri
Papa Francesco e Donald Trump: Pressing del Papa su Trump e Kim. Undici Nobel per la pace chiederanno il disarmo atomico
- Dettagli
- Scritto da Mons. Luigi Bettazzi
Ci è mancato don Cesare Massa, di Vercelli. Quando fui nominato Presidente di Pax Christi Italia, lo trovai nel piccolo numero di membri col desiderio di dar vita a una apertura della Sezione italiana, allora orientata da un Segretario, un industriale toscano che la vedeva come un appoggio alla Democrazia cristiana, in particolare ai suoi settori più conservatori.
- Dettagli
- Scritto da Tonino Drago
Ormai la guerra è compatibile con tutto! Il povero Giovanni XXIII, per aver fatto vera assistenza spirituale ai militari italiani condividendone le sofferenze in trincea, senza stellette, come prete semplice, ora si trova sugli stendardi dei nostri ufficiali-preti che partecipano a un esercito con bombe nucleari che fa missioni di “pace” bombardando anche con droni.
- Dettagli
- Scritto da Norberto Julini
Ci si dovrebbe anzitutto domandare a che serve il patronato. E si potrebbe rispondere: “Ecco voi che lo ricevete, sappiate che il vostro intercessore presso Dio ha fatto prima di voi le cose che voi fate , le ha fatte meglio di voi ed al suo esempio dovete conformarvi”. Se il patronato è questo, l’esercito italiano, accettando il patronato di san Giovanni XIII , ne deve accettare l’azione e il pensiero che la ispirava.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Tribioli (Punto Pace di Pax Christi di Ferentino)
Nel mese di febbraio 2013 il Punto Pace di Pax Christi di Ferentino ha presentato alla Direzione della Casa Circondariale di Frosinone un progetto rivolto ai detenuti per la Mediazione dei conflitti all’interno del carcere. Mossi dall’idea che fosse necessario uscire dalle nostre comodità, sicurezze e anche da qualche pregiudizio; che forse era giunto il momento di contribuire a combattere un fenomeno che papa Francesco definisce “cultura dello scarto”, abbiamo ritenuto opportuno preparare i detenuti al loro reinserimento nella società, al termine della pena, realizzando ciò che è previsto nella nostra Carta Costituzionale.
- Dettagli
- Scritto da Mauro Armanino
A dire il vero è cominciata ancora prima. L’unica rivoluzione che, dopo quella delle donne, è l’unica a riuscire nel suo intento è questa. Il sistema questo l’ha capito. Ormai da anni organizza, senza riuscirvi, di spazzarla via. Controlli ogni volta più invasivi, biometrie, trincee, fossati, muri, fili spinati, documenti, indagini, polizie, pattugliamenti, droni, detenzioni, rimpatri ed espulsioni. L’unica rivoluzione d’ottobre che funziona è quella migrante.
- Dettagli
- Scritto da Giovanni Gasparini
Cari Amici della Poesia, vi trasmetto con questo invio estivo, a cavallo tra luglio e agosto, due liriche che riflettono sul senso della poesia stessa e sulle sue fantastiche potenzialità di trasfigurare il reale. Entrambe inedite, sono in corso di pubblicazione nel volume Novantanove pensieri di poesia, presso le edizioni Mimesis. A tutti un cordialissimo augurio di continuare a trascorrere una buona estate.
Gianni
- Dettagli
- Scritto da Padre Davide Maria Turoldo
Conferenza di Padre Davide Maria Turoldo (Vertova, martedì, 7 marzo 1978)
- Dettagli
- Scritto da Gennaro Piccolo
Carissimi amici e amiche, nel silenzio del cuore e della notte, è affiorata alla mia mente una preghiera che composi in occasione di un Convegno sui Laici tenutosi a San Giovanni Rotondo nell’aprile-maggio del 2011. Raccogliendomi un attimo, ho sentito di rifarla fortemente mia applicandola al ”dramma della siccità” che stiamo vivendo e ai tanti dolori dell’umanità ancora senza risposta.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni