Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Lucia Perrone
- Qualifica Autore: Anpi e Comitato per la pace di Altamura
Sono passati solo pochi giorni dalla grande mobilitazione diffusa in tante città del territorio nazionale, alla scadenza di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina del 24 febbraio 2022 che non accenna a risolversi.
- Dettagli
- Scritto da Nicola Mastrorilli
Questo libro è un romanzo scritto da Stefano e Milena, due persone indigenti e senzatetto che vivono a Roma in un camper.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Lo Spirito soffia. Dovunque. In questo libro, pubblicato da Milella ed. per la collana "Teologia in Dialogo" (2020), Simone Stifani, giovane studente in Scienze religiose, ci accompagna in un percorso di conoscenza e di approfondimento tra i detti e le intuizioni delle Madri del deserto.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Mimmo Natale e Rosa Angela Silletti, "Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli tutti", ed. San Paolo, 2022
- Dettagli
- Scritto da Alida Airaghi
Non era una dea,
era solo una nuvola.
- Dettagli
- Scritto da Centro per la pace di Forlì
Ieri, 21 febbraio 2023, presso il Centro per la Pace di Forlì si è svolto, con una buona affluenza di pubblico, l’incontro intitolato “Dopo un anno di silenzio, la pace può tornare a parlare?” con la partecipazione di Stefano Bianchini, professore di Storia delle Relazioni Internazionali con specializzazione in Storia e Politica dell'Europa orientale e Pasquale Pugliese del Movimento Nonviolento e Rete Italiana Pace e Disarmo, in collaborazione con A.N.P.I. Provinciale Forlì-Cesena e CGIL Forlì.
- Dettagli
- Scritto da Angela Cosmai
Carlo Molari, Il cammino spirituale del cristiano. La sequela di Cristo nel nuovo orizzonte planetario, Gabrielli Editori, 2020
- Dettagli
- Scritto da Gina Abbate
Il vortice crudele e brutale che è la guerra in Ucraina, di cui il 24 febbraio segna il primo triste anniversario, non mostra spiragli di possibilità di interruzione.
- Dettagli
- Scritto da CNCA
Necessario istituire una commissione parlamentare di inchiesta sul settore del gioco d’azzardo. La proposta del deputato Stefano Vaccari permetterebbe di avere un quadro chiaro delle storture e dei danni prodotti da un settore in continua ascesa.
- Dettagli
- Scritto da p. Giovanni Manco
- Qualifica Autore: Missionario Pime
Nel 2022 sono andati perduti 10,5 milioni quadrati di foresta: il livello più alto da 15 anni a questa parte.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Sandri
Il Nicaragua continua a preoccupare il Papa perché il suo Presidente, Daniel Ortega, insiste nel mantenere un atteggiamento di sfida alla Chiesa cattolica dopo che una decina di giorni fa nel Paese centro-americano era stato condannato alla galera un vescovo, colpevole solo di aver difeso i diritti umani e il rispetto per l’opposizione politica.