Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da José Arregi
Non posso dire che il Documento finale del Sinodo della Sinodalità mi abbia deluso, perché la delusione è possibile solo dove ci sono aspettative. Ma mi dispiace sinceramente per tanti uomini e donne (soprattutto donne) che si dicevano: “Questa volta sì, benedetto sia Dio!”. Sì, benedetta sia la Vita, il Soffio che la sostiene nel profondo dei cuori, al di là di ogni aspettativa.
- Dettagli
- Scritto da Mario Agostinelli
Florian Illies nel suo “1913” descrive lo scivolamento dell’Europa verso il baratro, costellato da frivolezze, superficialità, rimozioni, noncuranza dello spezzarsi della vita per mano della guerra mondiale in arrivo. Anche noi, 40 anni dopo, potremmo vivere un tempo in cui ci si appressa alla guerra – questa volta definitiva – scordandoci di essere una specie in pericolo, mentre aspiriamo ad essere vincitori o vinti in una competizione insensata, che risucchia la gran parte delle risorse anche morali di cui disponiamo.
- Dettagli
- Scritto da Alessandro Marescotti
- Qualifica Autore: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Perché usare un gestore di password?
Un gestore di password è un archivio digitale ultra-sicuro dove conservi tutte le tue password. Ti basta ricordare una sola password, quella del tuo gestore di password, per accedere a tutte le altre. È ovviamente consigliabile trascrivere le password in un “password book” cartaceo organizzato con linguette dalla A alla Z dove annotare a matita le password, mantenendo così un copia di sicurezza.
- Dettagli
- Scritto da Cristiano Morsolin
- Qualifica Autore: Esperto di diritti umani in America Latina
“Domenica 1 dicembre, nella sede dei comboniani di Verona, erano presenti circa 65 persone rappresentanti di associazioni e movimenti; si è deciso di proseguire il cammino facendo tesoro dei documenti elaborati a maggio in Arena con il Papa. Al momento si è deciso di verificare l'utilizzo di alcuni strumenti di comunicazione e ci si è dati appuntamento nella seconda metà di gennaio per un ulteriore incontro dei responsabili dei movimenti”, commenta il sindacalista Maurizio Ferron, coordinatore del tavolo di economia e lavoro dell’Arena di Pace.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Quando la comunità sostituisce la ricchezza (Helena Norberg-Hodge, Libreria Editrice Fiorentina, 2023)
"Fra le popolazioni di antiche società come quella dei Ladakh c'è spesso uno sviluppo interiore, un senso di cordialità e di appagamento, che faremo tutti bene a emulare": nella conclusione della Prefazione a cura del Dalai Lama, è racchiusa la strada.
- Dettagli
- Scritto da Angelo Maddalena
Un romanzo storico scritto da un credente, che si definisce anche “un tragico ottimista” o “disperatamente credente”. C’è un lungo prologo in cui Jeshua di Nazareth, mentre aspetta le guardie che vengono a prenderlo, nell’orto degli ulivi, ripensa alla sua vita che lo ha portato fino a lì, a due passi dalla crocifissione.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Tammaro, Veronica Zaratin
- Qualifica Autore: Centro per la Pace di Forlì
Il 6 ottobre 2024 si è svolta la Marcia della Pace della Romagna, con partenza da Forlì e Cesena per riunirsi a Forlimpopoli e concludere alla Rocca di Bertinoro. Quest’anno ha visto la partecipazione di circa 1500 persone e l’adesione di 59 diverse associazioni del territorio e 8 amministrazioni comunali.
- Dettagli
- Scritto da Angelo Maddalena
Appena arrivato in Sicilia, in macchina, Silvia parla con Sandra, sono entrambe mie compaesane di Pietraperzia. Sandra dice che un po' di anni fa frequentava Canicattì: “EÈ un paese fiorente e ricco”, al che Silvia, con sufficienza, fa: “Coi soldi della mafia!”. Silvia è una persona di media cultura, ha vissuto trent’anni a Milano dove ha insegnato a scuola.
- Dettagli
- Scritto da Mario Agostinelli
Si potrebbe assai bene adattare la celebre canzone di Gino Paoli alle esternazioni dei nostri governanti che, mentre si stava consumando il fallimento della Cop di Baku, davano credito sui media ad opzioni energetiche irrisolte, indeterminate nel tempo, pur di non dar realizzazione ad una potenza elettrica rinnovabile a portata di mano e sostitutiva dei fossili.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Fioravanti
Emergency è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
- Dettagli
- Scritto da Marco Pezzoni
Come principale relatore alla Camera dei deputati dell'atto di approvazione dello Statuto della Corte Penale Internazionale - divenuto Legge 232 del 1999 - e come parlamentare che ha partecipato alla delegazione che ha collaborato già nel 1997 con il Comitato preparatorio presso la sede ONU di New York, esprimo la mia piena soddisfazione per l'azione penale avviata dai giudici della Corte che con i mandati di cattura emessi nei confronti degli israeliani Netanyahu e Gallant e del palestinese Deif stanno dimostrando indipendenza e resistenza a pressioni indebite e di parte.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni