Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da Friday for Future
Caro Mario Draghi,
l’Italia sta decidendo di considerare il gas fossile una fonte di energia “sostenibile”, mentre quando si libera in atmosfera è un gas serra fino a 80 volte più "climalterante" della CO2.
- Dettagli
- Scritto da Gerardo Lutte
Questa pandemia sarà probabilmente ricordata come un tempo di svolta radicale nella storia dell'umanità e del nostro pianeta, pensiamo solo a come è cambiata la nostra vita, la vita dei nostri figli e dei nostri nipoti, la vita nel nostro quartiere e nella nostra città o paese. Pensiamo: cosa non è cambiato ? Nelle relazioni tra le persone, nella nostra vita interiore, sentimenti di incertezza, di angoscia, di insicurezza, di paura, sommergono la maggior parte degli esseri umani.
- Dettagli
- Scritto da Luigi Sandri
Due spine per il Papa
Due pesi legati all'Ucraina, uno geopolitico e uno religioso, gravano sul Vaticano, dove forte è la preoccupazione per il rischio di un conflitto armato che finirebbe per coinvolgere la Russia da una parte e la Nato dall'altra; e lacerante la spaccatura delle Chiese ucraine, l’una legata al patriarcato di Mosca e l’altra sostenuta dal patriarcato di Costantinopoli.
- Dettagli
- Scritto da Forum dei movimenti per l'acqua
L'Assemblea dei Movimenti per l'acqua riunitasi a Napoli il 20 novembre 2021 a seguito della manifestazione nazionale svoltasi nella mattina si sente impegnata per contrastare i processi di privatizzazione del servizio idrico integrato che vengono rilanciati in questa fase e per affermare un'idea dell'acqua come bene comune e della ripubblicizzazione del servizio idrico.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Più che un libro è una autobiografia. Più che un’autobiografia è un manoscritto teologico. Ed è soprattutto un viaggio di umanità dove percorsi e scelte personali, ricerche, teologie e volti si intrecciano e si ben contaminano a vicenda.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
“Vogliamo vivere, educarci, pensare, far sentire la nostra voce, partecipare liberamente, costruire pace e futuro!”: le donne afghane chiedono sostegno nella loro resistenza per salvaguardare libertà e diritti.
- Dettagli
- Scritto da Pio Castagna
- Qualifica Autore: Pax Christi Cecina
In occasione del trascorso 4 novembre in cui si è commemorato l’”inutile strage” della Prima guerra mondiale, come ebbe a definirla il Papa di allora, il nascente gruppo “Pax Christi” di Cecina, sezione locale del Movimento cattolico internazionale per la pace, esprime la più profonda indignazione non solo per quell'inutile strage, ma anche per le innumerevoli morti di tutte le guerre svolte, di quelle ancora in corso e di quelle che si dovranno ipotecare per quelle future, in questa pazzesca corsa al riarmo con armi sia di tipo convenzionale, tecnologiche e nucleari.
- Dettagli
- Scritto da Dea Santonico
A giudicare dalle scene del Senato in festa il 27 ottobre scorso, si direbbe di sì: hanno vinto loro! Quell'applauso, così partecipato, così sentito, dice molto più di qualsiasi parola. È la forza del linguaggio del corpo, diretto e per questo vero, perché non passa attraverso la censura della mente. Così, se con le parole si dovevano sforzare di dire ciò che era politicamente corretto e conveniente, con quell'applauso potevano finalmente dare sfogo a ciò che sentivano: quella legge non la volevano. Passi il contrasto alla violenza contro donne e disabili, previsto nel ddl Zan, ma contrastare la violenza che colpisce il mondo LGBT+ NO!
- Dettagli
- Scritto da Mons. Giovanni Ricchiuti
Mons. Giovanni Ricchiuti in un'intervista rilasciata a L'Eco di Bergamo (28 ottobre 2021, a cura di Dario Salvi).
Un commercio che non conosce crisi, nemmeno al tempo della pandemia di Covid-19 durante il quale vendite e fatturati sono cresciuti indisturbati.
- Dettagli
- Scritto da Antonino Drago
Lanza Del Vasto, profeta e padre fondatore della nuova civiltà basata sulla non violenza.
- Dettagli
- Scritto da Extinction Rebellion Italia
Io, Michele Tombolini, artista, dichiaro la paternità dell’opera installativa "The voice OFF the Planet". Tale intervento artistico nasce dalla volontà di contribuire a consapevolizzare l’umanità sulle questioni ambientali che sempre di più stanno mettendo a dura prova la vita sul pianeta.