Scrivi le tue riflessioni rispetto agli avvenimenti di attualità o commenta i nostri articoli. In questa sezione pubblichiamo articoli di lettori, amici e simpatizzanti della rivista. Per richieste e pubblicazioni, scrivi in redazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Scritto da CNCA
La carcerazione deve essere una misura residuale per i minorenni
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Mazzetto
“La battaglia è solo all'inizio. Lo spirito oscuro sta per arrivare. Al suo confronto io sono il fiore di bontà. Avrai bisogno di me, non essere orgoglioso come tuo padre. Lui credeva che per ribellarsi bastasse solo rivolgersi ai propri simili, e fu tradito.
- Dettagli
- Scritto da Fridays For Future Milano
Oggi, sabato 20 aprile 2024 come Fridays for Future abbiamo continuato lo sciopero globale per la giustizia climatica. Lo abbiamo fatto con una manifestazione cittadina insieme alle realtà palestinesi e ai lavoratori della ex GKN.
- Dettagli
- Scritto da Mosaico di Pace
Oggi è il giorno dedicato a don Tonino.
- Dettagli
- Scritto da Rosa Siciliano
Un libro di poesie, che racconta e dipinge. Eventi e momenti di Storia drammatica accaduta in Italia:
- Dettagli
- Scritto da Francesco Lena
È bello festeggiare con gioia, la Pasqua piena di umanità,
però bisogna costruire ponti, verso tutti i cittadini del mondo con sentita solidarietà.
- Dettagli
- Scritto da Cipax
Il 24 marzo 1980 veniva ucciso mons. Oscar Romero. Lo ricordiamo riprendendo un brano del Cipax, un ricordo personale del caro Gianni Novelli del 2015.
- Dettagli
- Scritto da Chiara Bonaiuti
- Qualifica Autore: Sbilanciamoci!
L’Italia supera la Russia in export di sistemi d’arma verso Paesi aggressivi e repressivi e nello stesso tempo un disegno di legge governativo approvato dal Senato assesta un duro colpo alla trasparenza nel commercio di armi finora regolato dalla legge 185.
- Dettagli
- Scritto da Peacelink
Siamo un mondo sempre più conflittuale e caratterizzato dalla lotta degli Stati Uniti per mantenere la supremazia economica.
La globalizzazione economica, nata negli anni Novanta e celebrata al G7 di Genova del 2001, sembra essere in crisi. Si fa strada il termine deglobalizzazione, che indica un processo di ripiegamento su sé stessi da parte degli Stati, con un minor interscambio di merci, capitali e persone.
- Dettagli
- Scritto da Alberto Trevisan
“Bisogna ripensare l’intera vicenda del Medio Oriente per poter inventare un assetto di pace che garantisca Israele e il popolo palestinese. Ma, per fare questo, non vi sono scorciatoie. Occorre prima sapere e capire, anche perché si può fare del male pensando di fare del bene. E la prima massima per chi vuole il bene è capire, cioè la cosa più dolorosa che esista”.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Comina
Luigi Adami cercava i volti. Non gli bastavano i libri, che raccoglieva e catalogava con cura e passione (una notte, ospite a casa sua, andai a curiosare fra le mensole di una libreria dove stavano affastellati manuali di teologia con cassette di canti anarchici, saggi di economia critica e documenti sulla teologia della liberazione).
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni