Mosaico di pace febbraio 2025
Helder Camara con il messaggio di Pax Christi all’ONU, giugno 1982 (sintesi)
Vi sono momenti così gravi nel cammino dell’umanità, che invece di accusarci tutti e reciprocamente, non solo come individui ma anche come popoli e istituzioni, avremmo bisogno di profeti che, nel nome del Signore, ci richiamino a una vera conversione, a un vero cambiamento nel nostro stie di vita e a una vera nuova nascita. Guai a noi! Non abbiamo profeti e irridiamo il profetismo. Spirito di Dio, fai la parte dei profeti. Non accontentarti di invitarci a conversioni collettive, obbligaci ad accusare noi stessi e trascinaci a vivere la verità,, la sola capace di liberarci.
...Ovest ed Est sono pienamente impegnati nella corsa agli armamenti che costituisce la più grande follia che si possa immaginare e che rende impossibile ogni valido aiuto per eliminare la miseria sulla terra...
Cara ONU dateci l’esempio, mostrateci come rinascere e iniziare una vita nuova. Scoprite il modo rapido e sicuro di liberarvi del diritto di veto, privilegio antidemocratico usurpato, fin dalla vostra nascita, d alcune potenze vittoriose della seconda guerra mondiale…
Scoprite il modo rapido e sicuro di liberare i vostri membri dell’idolatria della sicurezza nazionale, che l’esperienza latino-americana ha crudelmente rivelato con le migliaia di casi di rapimenti, di sparizioni, di torture….
Cara ONU esistono forze immense che voi potreste stimolare e coordinare, indicando loro obiettivi concreti e di importanza decisiva per una pace reale e duratura: - incoraggiare i capi militari a scoprire un nuovo scopo per le armi, dato che, nella nostra epoca, con le armi di distruzione totale, il concetto di guerra si è modificato sostanzialmente; - incoraggiate la scuola, soprattutto le Università, a rispondere alla sete di autenticità sentita da gioventù che vuol conoscere in profondità i grandi problemi umani; - incoraggiate i giovani ad essere degli esperti perché aprano gli occhi e sveglino le coscienze delle persone di buona volontà; - incoraggiate le donne di tutto il mondo perché contribuiscano a vincere la paura del disarmo unilaterale; -. incoraggiate i tecnici del mondo perché comincino a salvaguardare l’umano all’interno di loro stessi ed esigano che la tecnologia e l’elettronica ritrovino una dimensione umana, soprattutto nel campo dell’economia e della politica; - incoraggiate i lavoratori del mondo intero perché dimostrino che le industrie di pace impiegano un numero più grande di operai che quelle di guerra e perché non accettino più di fabbricare la morte che potrebbe forse colpire i loro stessi figli; - incoraggiate tutte le religioni del mondo a rispettarsi reciprocamente e ad unire le loro forze nella lotta contro la violenza, l’odio, la corsa agli armamenti la guerra.
Con questo spirito Pax Christi internazionale durante il suo ultimo Convegno [Stoccarda, maggio 1982] si è rivolta a voi nel suo Manifesto sul disarmo e la sicurezza ed ha elaborato delle proposte concrete. E non dimenticate mai il popolo, gli umili, gli oppressi, che hanno una missione insostituibile: quella di creare un domani senza ricchi e senza poveri, senza oppressi e senza oppressori, un omani di veri fratelli e vere sorelle, sotto lo sguardo del nostro Padre di tutti.
Leggi anche: