- Scritto da Renato Sacco
Era il 4 giugno 1991. Siamo stati assolti, come si vede dal video allegato. Abbiamo avuto un processo penale, a Verbania, per avere invitato all’obiezione di coscienza alle spese militari. A disobbedire alle leggi dello Stato, a dire no alla guerra, alle armi, in un incontro tenutosi all’oratorio di Villadossola, il 15 maggio 1987. Anche oggi, 4 giugno 2025, c’è una urgenza morale, di coscienza, di disobbedienza.
- Scritto da Giancarla Codrignani
Il quotidiano Domani nella pagina di analisi (19.05.’25) ha dato notizia dell’esercitazione militare europea Italian Raid Commando, che simula la risposta italiana a un attacco armato sulle colline della Brianza, tra i boschi della valle del Lambro.
- Scritto da Sergio Paronetto
Sono tre gli orientamenti fondamentali proposti nei primi tre giorni di pontificato da Leone XIV, avviato al pontificato da Papa Francesco. Roberto Francesco Prevost Martinez, agostiniano, matematico, teologo, giurista e pastore, cittadino statunitense e peruviano con radici creole, “migrante figlio di migranti”, consacrato vescovo nel 2014 e cardinale nel 2023 da Papa Francesco che lo volle prefetto del Dicastero dei vescovi e guida della Pontifica commissione per l’America latina, con il primo saluto, “la pace sia con voi”, ci comunica tre indicazioni.
- Scritto da Alex Zanotelli
I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti. Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere. È assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza.
- Scritto da Renato Sacco
Sì, sarò sobrio, non mi ubriacherò il 25 aprile. E sono contento di viverlo con i giovani dell’“Associazione 21 marzo” di Verbania e con altre realtà giovanili e sociali della nostra provincia del VCO. Sono davvero contento che mi abbiano invitato alla loro giornata “25 aprile Cosa resisto a fare!? – 80 ragioni per fare la liberazione”, per parlare di pace contro le guerre.
- Scritto da Renato Sacco
“Ma si dai, in fondo è solo un gioco. L’importante è partecipare…”.
Pare che anche Leonardo Spa abbia preso alla lettera questo spirito di partecipazione. Lo scrive il giornalista Antonio Mazzeo “Il gruppo militare-industriale Leonardo Spa sarà "premium partner" dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026… ‘Leonardo metterà in campo le proprie tecnologie frutto di una esperienza pluridecennale’… e di esperienze ricordiamo purtroppo le innumerevoli guerre e i genocidi prodotti grazie alle armi ‘made in Italy’, esportate in violazione delle norme giuridiche internazionali e nazionali”.
- Scritto da Redazione di Mosaico di pace
"Vi supplico, vi scongiuro, vi ordino in nome di Dio: cessi la repressione!" (Óscar Arnulfo Romero)
Come ogni anno, oggi ricordiamo sant'Oscar Romero, vescovo dei poveri. Veniva ucciso il 24 marzo 1980.
“...Vorrei fare un appello speciale agli uomini dell'esercito, in concreto alla base della Guardia Nazionale, della polizia, delle caserme. Fratelli, siete del nostro stesso popolo, perché uccidete i vostri fratelli campesinos?
- Scritto da Renato Sacco
“Perché solo la corsa agli armamenti può salvare l’economia europea. Un massiccio rafforzamento militare in tutta Europa potrebbe ottenere ciò che i governi non sono riusciti a fare negli anni: dare una scossa a un'economia stagnante…
- Scritto da Pax Christi Italia
Oggi, nella significativa ricorrenza di San Massimiliano, martire, patrono degli Obiettori di coscienza, Pax Christi intende ribadire fermamente il suo NO allo sciagurato piano di riarmo invocato dai vertici dell’Unione Europea. Non è questa l’Europa che intendiamo difendere!
- Scritto da Renato Sacco
F-35 americani in Europa, il Pentagono ora può bloccare i decolli. L'intelligence francese: gestione software negli Usa. Ce lo dice l’intelligence francese e qualche giornale ha scoperto che le chiavi degli aerei da guerra F-35 - assemblati a Cameri (No) da Leonardo – non le abbiamo noi, ma gli Stati Uniti.
- Scritto da Renato Sacco
Sul ‘caso’ Almasri, nelle aule del Parlamento, mercoledì 5 febbraio scorso, dai banchi del governo abbiamo ascoltato un fiume di parole, precisazioni, cavilli, contraddizioni, giustificazioni, competenze, ritardi, ricostruzioni, negazioni, accuse, bugie, proclami retorici... e così via. Si dirà e si scriverà molto, con analisi approfondite.
- Scritto da Giancarla Codrignani
L’ordinario militare mons. Santo Marcianò ha reso Chiesa Giubilare - con una messa per l’anno santo della diocesi castrense a cui partecipava la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti - la nave-scuola della Marina militare italiana Amerigo Vespucci: espressione di quella speranza... che Dio affida anche al mondo militare.
- Scritto da Domenico Quirico
(La Stampa, 29 gennaio 2025) Migliaia in fuga da Goma, in mano ai ribelli pro-Ruanda presi anche l’aeroporto e le miniere di prezioso coltan Rivolta a Kinshasa, assaltate le ambasciate occidentali.
Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni