Ricorrenze
Qualifica Autore: Coordinatore nazionale Pax Christi

Lunedì 22 sera, dopo aver visto PresaDiretta ‘La dittatura delle armi’, su RaiTRE, guardo Linea Notte. Arriva dagli USA la notizia della sparatoria in un supermercato in Colorado. Poi si saprà che ci sono 10 vittime, uccise da un uomo che ha sparato con un fucile d'assalto Ar-15.

E dopo una serata che ti sbatte in faccia le tragedie provocate dai grandi interessi di armi e guerre, tra gli ospiti si parla di Pandemia e di vaccini. Interviene il direttore di Milano Finanza, Roberto Sommella che afferma: “Gran Bretagna e Stati Uniti hanno affrontato la sfida del vaccino come una guerra, con la mentalità della guerra”.

Ma perché bisogna sempre più far riferimento alla guerra in questa situazione? Perché evocare la guerra con tutte le sue tragedie, orrori e distruzioni? Perché?

Credo sia un problema culturale, non solo di linguaggio. Colpisce che a fare questi ragionamenti non sia un avventore al Bar (peraltro chiusi di questi tempi…) ma un autorevole direttore.

Papa Francesco ci parla della cultura della Cura, e invece vediamo osannata la mentalità della guerra.

Mi viene in soccorso p. Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, con un Tweet del 23 marzo 2020: “In questo tempo di #coronavirus abbiamo ascoltato una certa retorica della #guerra, come se fosse necessario un approccio militaristico. NON SIAMO IN GUERRA, bisogna rifiutare queste retoriche che sono funzionali a disegni politici pericolosi e inconfessabili: bisogna resistere.”

In Italia abbiamo una Costituzione che ‘ripudia la guerra’. Bisognerà forse ricordarlo al direttore Sommella.

Domani è il 24 marzo.

Non è solo l’anniversario dell’assassinio di mons. Romero, (1980), dell’eccidio delle Fosse Ardeatine a Roma (1944), dell’inizio dei bombardamenti Nato contro Serbia e Kossovo (1999).

Eh sì, il 24 marzo 1947 è il giorno in cui venne approvato l’art. 11 della Costituzione, quello appunto in cui si dice: 'L'Italia ripudia la guerra'.

L’esatto opposto della mentalità della guerra.