Iniziava 20 anni fa il 7 ottobre 2001 l’“avventura” della guerra in Afghanistan. Enduring Freedom. Una guerra che ha visto in prima fila Stati Uniti, Nato e tanti altri Paesi tra cui anche l’Italia.
È importante ricordare. È pericoloso e grave dimenticare.
Ricordare la spesa economica: circa 2.300 miliardi dollari per Stati Uniti e suoi alleati.
E l’Italia? Secondo l’Osservatorio Mil€x l’Italia ha speso per la guerra in Afghanistan: 8,7 miliardi di euro. Sono numeri, ma parlano chiaro.
Ma oltre ai numeri delle spese ci sono i numeri dei morti.
Le vittime provocate dalla guerra in Afghanistan dal 2001 al 2021 sono state oltre 172.000.
Ma questi non sono mai, ma proprio mai solo dei numeri.
Sono persone, vite umane, storie, relazioni, affetti, speranze…
Pensando a queste vittime ritorna alla mente la forte denuncia di Giovanni Paolo II: “Mai più la guerra, avventura senza ritorno”. Una frase di papa Wojtyla raramente ricordata anche da chi spesso lo cita, anche nella Chiesa, nella società e nella politica. E infatti nel dibattito politico la guerra e le spese militari, le armi, vecchie o nuove, dalle pistole Taser ai missili Cruise passando per le bombe nucleari, non entrano minimamente. La guerra è tabù. Non se ne parla. Al limite si “celebra”, con parole diverse non definendola certo “avventura senza ritorno”. È un problema culturale, di mentalità. Si soffia sulla violenza, si semina odio, si costruiscono non relazioni ma scontri più o meno velati, e si prepara, forse, il terreno per altre guerre, già in atto ‘a pezzi’ come ci dice sempre papa Francesco. Il rischio di dimenticare è reale anche in vista del prossimo 4 novembre. La retorica e il patriottismo rischiano di far dimenticare che in quel giorno si ricorda la fine “di una inutile strage”, di un’“avventura senza ritorno”. La strage di 650.000 persone, solo tra gli italiani. E se uniamo tutte le altre Nazioni sono tanti, troppi, i milioni di morti ammazzati.
--------
Leggi anche:
Liberiamo l'Afghanistan, di Giuliano Battiston, maggio 2021
Nuove forniture di sistemi militari dall'Italia all'Egitto, Campagna contro le banche armate, luglio 2020
Cessate il fuoco, di Emanuele Giordana, ottobre 2019
Dossier, Obiezione alla Grande Guerra, a cura di Diego Cipriani, novembre 2018