Riprendiamo e rilanciamo una interessante recensione del film "Barbie" a cura di un nostro storico caro collaboratore, Andrea Bigalli, pubblicata in Patria Indipendente. Il film sulla bambola della Mattel è stato un successo. Sale sold out, per lo più donne di ogni età. Quale la lettura possibile del film e quali riflessioni apre?

Per quanto si insista a dire che il cinema è un’arte, resta il fatto che sia un’arte costosa e che, anche quando ci sembra sia realizzata con mezzi contenuti, è comunque frutto di un’attività imprenditoriale, a cui lavorano molte persone. Ciò significa che i film, oltre che per la legittima aspirazione di chi li fa a veder conosciuta la propria opera, devono essere visti, per poter realizzare degli utili.

Leggi tutto l'articolo cliccando qui


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni