Evvai!! Con un colpo solo Finmeccanica ha piazzato al Kuwait 28 Eurofighter Typhoon, ‘il più avanzato aereo da difesa multiruolo di nuova generazione disponibile sul mercato’. La firma - si legge sul Fatto Quotidiano - è avvenuta alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti e del ministro della Difesa kuwaitiano Khaled Al Jarrah Al Sabah.

Finmeccanica, come capocommessa, può contare su una quota pari a poco meno del 50% di un valore del contratto tra 7 e 8 miliardi, quindi tra i 3 e i 4 miliardi. ‘Si tratta del più grande traguardo commerciale mai raggiunto, dice l’ad Moretti, un grande successo anche per l’intero sistema Paese!’. Beh, insomma!

Cosa succede se scoprono che hai collaborato ad una strage? Niente! Cosa succede se scoprono che hai venduto armi a chi ha preparato con calma e realizzato una strage, con 107 morti? Niente! “Ma come.. niente?” abbiamo visto a Bruxelles, a Parigi operazioni di polizia, blitz, sparatorie, ricerca dei criminali, intercettazioni, arresti  perché appunto minacciavano attentati e stragi.

Il 17 aprile dobbiamo tutti/e prepararci ad andare a votare il nostro SÌ per il referendum, proposto da nove regioni e dai comitati No Triv . (Ricordiamoci che si tratta di un Referendum abrogativo di una legge del governo Renzi sulle trivellazioni petrolifere, per cui è da votare SI’ all’abrogazione!) La sola domanda referendaria su cui dovremo esprimerci sarà: “Si può estrarre petrolio fino all’esaurimento dei pozzi autorizzati che si trovano lungo le coste italiane entro le 12 miglia?”.

Un incontro. Un confronto. Anzi, un bell’incontro. Ieri sera, il salone di Santa Maria di Costantinopoli a Bisceglie era strapieno. E tanti, tra loro, giovani. In ascolto. Per confrontarsi su un tema delicato come la questione di genere. L’intento dell’incontro organizzato da Mosaico di pace (rivista promossa da Pax Christi) e dalla Parrocchia Santa Maria Di Costantinopoli era quello di creare un luogo di ascolto reciproco: “Dove c’è un muro c’è chiusura di cuore: servono ponti, non muri”, ci invita il Papa.

È stata uccisa nella notte di mercoledì da un commando che è entrato nella casa dove si era rifugiata. L'anno scorso ha ricevuto negli Stati Uniti il prestigioso premio Goldman per l'ambiente. C'è grande sconcerto e cordoglio a Bolzano per la notizia dell'assassinio, avvenuto nella notte di mercoledì in Honduras, di Berta Caceres, la leader del movimento ambientalista, premiata lo scorso anno con il prestigioso premio Goldman, una sorta di Nobel alternativo.

Con i Bus dell’esercito 700 bambini al cinema. ‘Che bello’, verrebbe da dire. Almeno una cosa a favore dei bambini, con tutta la crisi che c’è, ecc. Questo accordo con una Caserma, un’Amministrazione Comunale e una Direzione Didattica “è importante - spiega Matteo Besozzi, sindaco di Castelleto Ticino e Presidente della Provincia di Novara - perché i militari guidati dal colonnello Riva certamente sapranno dare un contributo determinante, mettendo a disposizione i loro mezzi, dai bus alle cucine da campo, a molte attività utili per il paese, consentendo anche un risparmio significativo per le casse del Comune”.

Siamo alla vigilia di un’altra guerra contro la Libia, “a guida italiana” questa volta. Sembra ormai assodato che le Forze Speciali SAS sono già in Libia, per preparare l’arrivo di mille soldati britannici. L’operazione complessiva, capitanata dall’Italia, dovrebbe coinvolgere seimila soldati americani ed europei per bloccare i cinquemila soldati dell’Isis. Il tutto verrà sdoganato come “ un’operazione di peacekeeping e umanitaria ”. L’Italia, dal canto suo, ha già trasferito a Trapani quattro cacciabombardieri AMX pronti a intervenire. Il nostro Paese – così sostiene il governo Renzi – attende però per intervenire l’invito del governo libico di unità nazionale, presieduto da Fayez el Serray. E altrettanto chiaro che sia il ministro degli Esteri, Gentiloni, come la ministra della Difesa, Pinotti, premono invece per un rapido intervento.

“Io ho paura di questi muri,

che crescono ogni giorno

e favoriscono i risentimenti”

Papa Francesco

Non muri ma ponti. Sempre e comunque. Ponti di dialogo anche di fronte a temi complessi come la questione di genere o le unioni civili.

Sull’ultimo numero di Internazionale la scrittrice nigeriana, Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi ha pubblicato Dovremmo essere tutti femministi) racconta la sua “educazione cattolica”. Da bambina, racconta, “adoravo la messa e il suo vortice di musica e rituali… era un’esperienza al tempo stesso spirituale e sociale, un’esperienza per vedere ed essere visti, salutare e spettegolare e trovare conforto…. Tracciarmi una piccola croce sulla fronte, sulle labbra e sul petto prima della lettura del Vangelo, inchinarmi durante il Credo…

Il 30 novembre 2015 si è aperta la Conferenza sul clima di Parigi (COP 21) che vede riuniti i rappresentanti di 190 Paesi e 150 capi di Stato. “Il mondo deve prendere atto che il Vertice di Parigi – aveva detto la Pontificia Accademia delle Scienze lo scorso aprile – potrebbe essere l’ultima vera opportunità per giungere a un accordo che mantenga il riscaldamento globale di origine antropica al di sotto di 2 gradi centigradi, a fronte di una traiettoria attuale che porterebbe a un aumento devastante di 4 o più gradi centigradi.

Prima di tutto: l'informazione che continua con il gridato allarmistico. La pubblica opinione ha tutto il diritto di non essere sottoposta a trattamenti mirati alla pancia, poco al cuore e quasi niente al cervello. 

Poi le molte questioni da affrontare perché non degenerino. 

Non c'è solo il terrorismo. il 30 novembre si apre, proprio a Parigi, il Summit sul clima, speriamo che ci si accorga che è in funzione la più grande macchina di distruzione del pianeta. L'Inghilterra parteciperà ai bombardamenti, ma andrà anche al referendum sull'unione europea.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni