Il volto e il sorriso di Manuel Bertuzzo va ben oltre le sue stesse parole.

Manuel ha perso l'uso delle gambe da quella notte in cui due balordi gli hanno sparato per uno scambio di persona e ieri sono stati condannati a 16 anni di reclusione. “La sentenza non cambia le cose – commenta Manuel – e non mi restituirà certamente le gambe. In questo momento penso esclusivamente a riprendermi, consapevole che la giustizia debba fare il suo corso. Non mi importa sapere se chi mi ha fatto del male sia punito con 16 o 20 anni di prigione. Nessuna sentenza mi può fare ritornare come prima”. E infatti non ha presenziato nemmeno al processo. Il fatto è che anche solo attraverso un'intervista questo giovane di 19 anni riesce a infondere serenità e fiducia nella vita, grinta e amore per il sacrificio, sguardo lungo e profondo. Come si fa a dire che siamo al cospetto di una generazione persa? Manuel è parte di questa generazione giovanile e io vorrei che ne diventasse un'icona, un modello, un testimonial. Con la sua capacità di cogliere l'essenziale e ciò che conta di più nella vita, con la chiarezza degli obiettivi nel cuore e con gli occhi straripanti di futuro.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni