Non è vero che Dio parla solo attraverso la Bibbia. Al termine delle letture bibliche diciamo: Parola di Dio, ma anche quando ascoltiamo suoni e rumori della natura, ovvero del "creato" dovremmo poter dire: Parola di Dio.

Abbracciare un albero o respirare il bosco è Parola di Dio. La vita è la Parola di Dio. Quando la vita si esprime e comunica, sussurri o urli, respiri o gema, sorrida o pianga, è Dio che parla. Ha solo bisogno di un ascolto attento. Di un orecchio che sappia distinguere la sua voce, riconoscerla come voce di Colui che non ha mai smesso di creare, di mettere al mondo, di dare alla luce. Perché la creazione non è mai un atto finito e de-finito ma libero e aperto. Ecco, il creato è un cantiere sempre attivo. Per questa ragione la 'cura della casa comune', come dice Papa Francesco, è accoglienza della Parola di Dio.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni