Ci sono solo due Paesi al mondo in cui la poliomielite permane come un male endemico: Pakistan e Afghanistan. Una minaccia e un rischio serio per la popolazione perché i governi che si sono succeduti non accettano le campagne vaccinali.

I taleban in particolare hanno sempre affermato che i "vaccini occidentali" costituivano una possibilità spalancata allo spionaggio e all'infiltrazione della modernità antislamica, ma ieri Unicef e Oms hanno comunicato che dal 9 novembre sarà possibile vaccinarsi contro la polio in Afghanistan. Che sia una conversione tattica e calcolata o un convincimento serio, poco importa. Importa molto di più che non ci siano bambini segnati per tutta la vita a causa dell'ignoranza e del pregiudizio, del fanatismo e della cecità di fronte alla scienza. A questo proposito è importante sapere che stiamo parlando di una malattia contagiosissima e che attualmente, grazie ai vaccini, è stata sconfitta al 99% nel mondo. E appare persino superfluo ricordare che nel secolo scorso si sono dovuti superare pregiudizi e resistenze per poter salvare tante vite umane. Attualizzazioni e conclusioni sono lasciate all'intelligenza dei lettori.


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni