Licypriya Kangujam ha 11 anni e da molti è conosciuta come la "Greta Indiana".

Vive nella regione di Manipur e mostra d'aver compreso molto bene il senso dell'ecologia integrale. Quando il 5 giugno è stata ricevuta da Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, non si è limitata a denunciare i disastri del cambiamento climatico in atto ma ha parlato al Papa degli scontri che proseguono da oltre un mese fra i Meitei e i gruppi tribali nel Manipur e nel contempo ha consegnato un documento sulla "Educazione climatica" che andrebbe studiato in tutte le scuole cattoliche e negli istituti missionari nel mondo. Perché, ha aggiunto, non vi sarà "soluzione" al problema ambientale se non ci sarà al contempo una "educazione" alla nostra relazione con l'ambiente. A 11 anni questa ragazzina sembra avere le idee molto chiare ed è altrettanto determinata. Se solo ciascuno di noi riuscisse a comporre il mosaico del cambiamento col colore del suo frammento…