Per le strade di Gaza si festeggia la tregua. Dopo tutti questi mesi in cui i nostri occhi si sono riempiti di morte come le loro vite, ci sono video provenienti dalla Striscia che infondono speranza. Festeggiamenti incerti, dal momento che non vi è ancora una parola di consenso da parte di Netanyhau e del suo governo.

Gli abitanti della Striscia firmano una cambiale alla speranza, si affidano a questo barlume, non aspettavano altro. A loro non importa delle tattiche, degli attendismi e di cosa c'è dietro. A quella gente – tanta – importa la vita che poi è il nome della pace. E sicuramente danzano per le strade anche i familiari degli ostaggi israeliani che in questo tempo non hanno mai mollato. Adesso sarebbe un delitto se tutto il mondo non scendesse idealmente con loro per le strade di Gaza a urlare fino a sentirsi esplodere le corde vocali. Sono momenti in cui non c'è bisogno di spiegare il valore della pace perché diventa festa. E questo basta! 


Mosaico di pace, rivista promossa da Pax Christi Italia e fondata da don Tonino Bello, si mantiene in vita solo grazie agli abbonamenti e alle donazioni.
Se non sei abbonato, ti invitiamo a valutare una delle nostre proposte:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/abbonamenti
e, in ogni caso, ogni piccola donazione è un respiro in più per il nostro lavoro:
https://www.mosaicodipace.it/index.php/altri-acquisti-e-donazioni